Multa per un finestrino abbassato: 41 euro!

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Meglio non avere caldo: potrebbe costare caro, in Italia si può prendere una multa per un finestrino abbassato.

Annuncio pubblicitario

Per paradossale che possa sembrare in un periodo in cui l’auto sotto il sole può facilmente raggiungere i 40 gradi, è non solo vero ma perfettamente concorde alla legge che i vigili o gli ausiliari del traffico possano decidere di fare una multa ad un’auto che è parcheggiata con il finestrino abbassato. Vediamo i dettagli della vicenda.

Multa per parcheggio con finestrino aperto: i dettagli

La multa per parcheggio con finestrino aperto – comminata ad una signora di Viterbo – è stata pubblicata su Facebook qualche giorno fa e ha iniziato a fare il giro del web.

Annuncio pubblicitario

Nella foto che vi alleghiamo in basso si legge chiaramente: ”…finestrino post sx aperto...”. Sì perchè proprio questa, per strana che possa sembrare, è stata la violazione commessa dalla donna, o meglio, da suo nipote che ha dimenticato aperto il finestrino dopo essere sceso dall’auto.

Ironico il commento della donna che ha sottolineato “Noi ridiamo e scherziamo ma c’è gente che ti fa la multa perché tuo nipote di 7 anni si scorda il finestrino della macchina aperto“.

Finestrino aperto: cosa dice il codice della strada.

Per incredibile che possa sembrare, come abbiamo accennato in apertura la multa è perfettamente legittima e prevista dal Codice della Strada. Esso prevede difatti che ”durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso” [1].

Di conseguenza, se si lascia il finestrino aperto si istiga in qualche modo all’uso improprio dell’autovettura. E dunque la multa – di 41 euro – dovrà essere pagata.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui