Smarrimento passaporto: dove fare denuncia?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Cos’è il passaporto? Cosa fare in caso di smarrimento? A chi presentare denuncia? Come chieder il duplicato del passaporto?

Annuncio pubblicitario

A chi non è mai capitato di smarrire un documento importante, come la carta di identità, la carta di credito o il passaporto? Hai cercato freneticamente nelle tasche dei pantaloni e dei soprabiti, ma rinvenirlo è stato impossibile. Cosa fare a questo punto? A chi rivolgersi? Devi sapere che lo smarrimento del passaporto (così come quello di ogni altro documento equipollente) va denunciato immediatamente alle autorità competenti perché smarrire i propri documenti, oltre a creare il fastidio di doverne chiedere un duplicato, rischia di farti finire nei guai: chi trova il tuo passaporto o la tua carta di identità, infatti, potrebbe utilizzarli per commettere qualche reato, così come la carta di credito potrebbe essere clonata ed utilizzata per commettere truffe. Tutto questo può essere evitato comunicando, nel più breve tempo possibile, alle autorità che tu, legittimo proprietario del documento, non ne hai più la disponibilità a causa dello

Annuncio pubblicitario
smarrimento subito: da quel momento in poi il documento non potrà più essere utilizzato. Pertanto, se anche a te è capitata una situazione del genere oppure sei semplicemente interessato a saperne un po’ di più su quest’argomento, prosegui nella lettura: vedremo dove fare denuncia di smarrimento del passaporto.

Passaporto: cos’è?

Prima di spiegare dove fare denuncia per smarrimento, vediamo prima cos’è il passaporto. Il passaporto è un documento indispensabile per quanti vogliono o devono viaggiare all’estero al di fuori dei confini dell’Unione Europea: si tratta di un documento che consente al cittadino di uno Stato di allontanarsi dal territorio nazionale per entrare in quello di un altro Stato. Il passaporto è rilasciato ai cittadini italiani e, per i maggiorenni, ha durata decennale. Alla scadenza della validità, riportata all’interno del documento, esso non si rinnova ma si deve richiedere l’emissione di un nuovo passaporto.

Annuncio pubblicitario

Passaporto elettronico: cos’è?

A partire dal 2010 il classico passaporto è stato sostituito dal passaporto elettronico: si tratta di un libretto cartaceo dotato di microchip contenente le informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare. All’interno del passaporto elettronico, inoltre, c’è la firma digitalizzata, fatta eccezione per:

In questi casi al posto della firma ci sarà la dicitura “esente” scritta anche in lingua inglese e francese.

Passaporto per i minori

La legge ha previsto che anche i minori possano munirsi di passaporto individuale. Pertanto, non è più possibile richiedere l’iscrizione del figlio minore sul passaporto del genitore. Sono due i tipi di passaporto previsti per i minorenni:

Il genitore che voglia richiedere il passaporto per il proprio figlio minore deve avere il consenso del coniuge, non importa se sposati, conviventi, separati, divorziati o genitori naturali. L’altro genitore deve firmare l’assenso davanti al pubblico ufficiale (che autentica la firma) presso l’ufficio in cui si presenta la documentazione. In mancanza dell’assenso si deve essere in possesso del nullaosta del giudice tutelare.

Annuncio pubblicitario

Passaporto: dove fare denuncia di smarrimento?

Nel caso in cui tu abbia smarrito il tuo passaporto, devi farne immediatamente denuncia alle autorità competenti, indifferentemente polizia o carabinieri. La denuncia di smarrimento è un esposto con il quale si rappresenta alle autorità competenti che un oggetto o un documento che ti appartiene non è più nella tua disponibilità in quanto perso. L’atto di denuncia non necessita di particolari formalità ma deve essere quanto più preciso possibile ed è indispensabile sia per richiedere il duplicato del passaporto smarrito.

Nonostante non sia previsto un limite di tempo per la presentazione della denuncia di smarrimento è opportuno che venga presentata quanto prima possibile sia per evitare che altri possano approfittare del rinvenimento del passaporto smarrito per commettere reati a tuo nome, sia per evitare che le autorità non ti credano.

Smarrimento passaporto: come fare richiesta duplicato

La denuncia di smarrimento è il primo passo verso la richiesta di un nuovo

Annuncio pubblicitario
passaporto. Il documento viene rilasciato solo dall’ufficio passaporto della questura o del commissariato, ma la domanda si può presentare anche negli uffici dei carabinieri o al Comune, salvo poi doversi recare presso gli uffici di polizia per le impronte.

Per richiedere il rilascio del duplicato del passaporto è necessario allegare la seguente documentazione:

Ricorda che le impronte digitali sono acquisite soltanto presso le questure o presso i commissariati: pertanto, se intendi consegnare la domanda in uffici diversi devi mettere in preventivo questo ulteriore passaggio realizzabile anche in data differita rispetto alla consegna della domanda di passaporto.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui