Se il datore pretende obbedienza dal dipendente con le maniere forti

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Impossibile pretendere il corretto adempimento della prestazione lavorativa con la coercizione: non conta che la parte offesa sia un sottoposto.

Annuncio pubblicitario

Il datore di lavoro che, con le “maniere forti”, costringe il dipendente a stare seduto sulla scrivania per terminare il proprio lavoro commettere reato di violenza privata. E ciò anche se ciò avviene dopo un palese atto di insubordinazione da parte del lavoratore che – nel caso di specie – era uscito dall’ufficio del superiore sbattendo la porta e lasciando il discorso a metà.

La Cassazione [1], a riguardo, ha appena ricordato che la pretesa al corretto adempimento della prestazione lavorativa esercitata con la coercizione fisica

Annuncio pubblicitario
è del tutto estranea al nostro ordinamento. A nulla rileva che il destinatario della condotta sia comunque un sottoposto, né rileva – come detto – il comportamento, da parte di quest’ultimo, di palese disprezzo nei confronti del luogo del lavoro.

Come si deve comportare in questi casi il capo ufficio?

Contro le condotte “ribelli” del lavoratore, la coercizione è sempre vietata. Il dirigente può, tutt’al più, comminare una sanzione disciplinare. Anche in questo caso, comunque, la sanzione deve essere proporzionata al comportamento assunto dal lavoratore.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui