Tutte le email di Facebook a cui rivolgersi se vittime di abusi

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Esiste una email, messa a disposizione dallo staff di Facebook, per denunciare ogni tipo di illecito subìto sul social network.

Annuncio pubblicitario

Capita a tutti di imbattersi in problemi di illeciti subìti per via di Facebook. E spesso, prima di procedere con una querela alla polizia postale, si vorrebbe scegliere una strada più “indolore” e soprattutto più immediata.

Facebook mette a disposizione il proprio staff contro gli abusi da parte di terzi. Ma, a tal fine, è necessario sapere con precisione chi contattare.

Ecco dunque l’elenco aggiornato delle email a cui vanno segnalati gli abusi. È bene conservarne copia nei propri archivi, per poterle tirare fuori all’occorrenza.

copyright@facebook.com

: a questo indirizzo vanno segnalate tutte le violazione dei diritti d’autore appartenenti a vostre opere o a terze parti (per es. qualcuno sta diffondendo un vostro videoclip o una canzone).

abuse@facebook.com: a questa e-mail potrete segnalare comportamenti offensivi da parte di altri utenti e denunciare gli eventuali post di spam presenti sulla vostra pagina.

disabled@facebook.com: se il vostro account di Facebook è stato disattivato, senza che ne abbiate alcuna colpa, per non aver mai commesso alcun abuso ai danni di terzi o aver mai richiesto la sospensione del vostro profilo, potrete inviare una segnalazione a questo indirizzo di posta elettronica, chiedendo che il vostro profilo venga ripristinato. Spesso questo problema si risolve da solo, ricollegandovi al vostro account e scegliendo la voce Riattiva Account entro 90 giorni dalla disattivazione.

privacy@facebook.com: a tale contatto potrete segnalare gli utenti che hanno violato la vostra privacy.

advertise@facebook.com: a questa e-mail potrete segnalare eventuali annunci pubblicitari di natura offensiva.

continua su Come contattare Facebook? Ecco i contatti e le mail http://tech.attualissimo.it/contatti-facebook/#ixzz2OZlJ8Iko


Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui