Come estinguere e cancellare l’ipoteca sulla casa

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Quando e come si estingue l’ipoteca: una volta estinta, l’ipoteca viene cancellata dal registro immobiliare? La cancellazione è gratuita o è necessario rivolgersi al notaio? Ecco le risposte alle domande più frequenti in tema di ipoteca sugli immobili.

Annuncio pubblicitario

Prima di verificare i casi e le modalità di estinzione dell’ipoteca e della sua cancellazione occorre chiarire un punto, ossia la differenza tra “estinzione” e “cancellazione”, termini spesso fraintesi e utilizzati, erroneamente, come sinonimi.

L’estinzione dell’ipoteca comporta il suo annullamento. Ciò significa che l’ipoteca, una volta estinta, non vale più a garanzia del credito per il quale era stata iscritta. Tuttavia, nonostante l’estinzione, l’ipoteca potrebbe rimanere ancora iscritta sul registro immobiliare perché non ancora materialmente cancellata.

Annuncio pubblicitario

La cancellazione dell’ipoteca consiste, invece, nell’eliminazione definitiva di tutte le formalità iscritte nei registri immobiliari.

L’estinzione non comporta necessariamente la cancellazione dell’ipoteca dal registro immobiliare mentre la cancellazione comporta sempre l’estinzione dell’ipoteca.

Casi di estinzione dell’ipoteca

Detto ciò, l’ipoteca si estingue in uno dei seguenti casi [1]:

Cancellazione dell’ipoteca

Una volta estinta l’ipoteca, l’interessato può chiederne la

Annuncio pubblicitario
cancellazione[3] dal registro immobiliare in modo che l’immobile risulti pubblicamente libero da vincoli.

La cancellazione avviene con modalità differenti a seconda del tipo di ipoteca (volontaria o giudiziale).

Chi paga la cancellazione dell’ipoteca volontaria?

La cancellazione dell’ipoteca volontaria può essere ottenuta:

Chi paga la cancellazione dell’ipoteca giudiziale?

L’ipoteca giudiziale può essere cancellata solo tramite ordine del giudice, provvedimento che presuppone un’apposita procedura giudiziale.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui