Posso donare soldi ai miei parenti con un bonifico?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Un mio cliente vuol donare a suo fratello e sua madre 30.000 euro ciascuno con un bonifico bancario. Può farlo? Che rischi ci sono? Quali imposte dovrà pagare?

Annuncio pubblicitario

Dal punto di vista fiscale:

La donazione è esente anche dall’imposta di registro (e la registrazione avviene gratuitamente) se l’entità dell’importo donato è inferiore alle franchigie sopra indicate (cioè inferiore ad un milione di euro per le donazioni a favore di coniuge, figli o genitori ed inferiore a centomila euro per le donazioni a favore di fratelli o sorelle).

Annuncio pubblicitario

Dal punto di vista civilistico:

Nel Suo caso la donazione non è quindi una donazione di modico valore per cui se essa avvenisse semplicemente con un bonifico recante la causale “regalo” o “donazione” (queste causali, ai fini fiscali, andrebbero comunque benissimo) sarebbe da considerare nulla dal punto di vista civilistico.

E una donazione nulla non produce alcun effetto: ciò vuol dire che è come se la somma di denaro donata non fosse mai uscita dal patrimonio del donante.

Pertanto, se la donazione della Sua cliente avvenisse senza l’atto pubblico notarile, il rischio è che la Sua stessa cliente (se un domani si sarà pentita della donazione fatta) o gli

Annuncio pubblicitario
eredi della Sua cliente, quando la Sua cliente verrà a mancare, oppure i creditori della Sua cliente, possano agire in giudizio per far accertare la nullità della donazione (l’azione di nullità è imprescrittibile, cioè può essere avviata senza limiti di tempo e può essere avviata da chiunque vi abbia interesse) e, di conseguenza, per ottenere la restituzione dell’importo nei confronti dei donatari, cioè della madre e del fratello della Sua cliente (l’azione di restituzione si prescrive in dieci anni dal momento in cui la donazione si è perfezionata).

Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avv. Angelo Forte

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui