Si può modificare biglietto Trenitalia?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Dopo aver acquistato un biglietto del treno è consentito al passeggero apportare dei cambiamenti al titolo di viaggio.

Annuncio pubblicitario

Hai acquistato un biglietto del treno, ma un impegno di lavoro improvviso ti impedisce di partire nel giorno previsto. Come fare in questi casi? Si può modificare il biglietto Trenitalia? Niente paura, hai sempre la possibilità di cambiare la data e l’orario di partenza, l’itinerario, la classe e perfino il nominativo del passeggero. Inoltre, devi sapere che se hai acquistato un biglietto base puoi cambiarlo un numero illimitato di volte fino alla partenza del treno prenotato. Ma entriamo più nel dettaglio nel seguente articolo e vediamo come modificare il biglietto Trenitalia.

Annuncio pubblicitario

Biglietto Trenitalia: cosa si può modificare?

A chiunque può capitare di non poter più partire dopo aver acquistato un biglietto Trenitalia. Ti faccio un esempio.

Tizio ha acquistato un biglietto del treno per Roma, città in cui vive la sua fidanzata. Tuttavia, una caduta dalla bicicletta gli impedisce di partire nel giorno prenotato.

Ebbene, Trenitalia offre la possibilità ai propri passeggeri di effettuare le modifiche del biglietto relative:

Si può modificare un biglietto Trenitalia?

A questo punto, vediamo

Annuncio pubblicitario
come modificare un biglietto Trenitalia. Partiamo sempre da un esempio pratico.

Caia deve sostenere un concorso a Torino e prenota un biglietto Trenitalia per il 25 marzo al prezzo di 40 euro. Tuttavia, il concorso viene posticipato al 5 giugno dello stesso anno.

Nell’esempio che ti ho riportato, Caia può cambiare la data del proprio biglietto Trenitalia corrispondendo l’eventuale differenza di prezzo. Quindi, per tornare all’esempio di prima, se il 5 giugno il biglietto costa 60 euro, Caia dovrà pagare solo 20 euro in più.

Il cambio del biglietto Trenitalia può essere effettuato prima o dopo la partenza. Esaminiamo entrambe le ipotesi

Cambio biglietto Trenitalia prima della partenza

Se hai l’esigenza di effettuare il cambio del biglietto prima della partenza, allora puoi farlo attraverso una delle seguenti modalità:

Cambio biglietto Trenitalia dopo la partenza

Per effettuare il cambio del biglietto dopo la partenza è necessario rivolgersi alla biglietteria della

Annuncio pubblicitario
stazione di partenza del treno. Quindi, non puoi utilizzare gli altri canali, e cioè l’app, il sito o il call center.

Come già anticipato, per il cambio del biglietto, sia prima che dopo la partenza del treno, va corrisposta l’eventuale differenza di prezzo. Se, invece, il prezzo del nuovo biglietto è inferiore a quello corrisposto puoi chiedere sempre il rimborso. Ti faccio un esempio.

Caia ha acquistato un biglietto del treno per Torino al prezzo di 80 euro. Prima della partenza, decide di effettuare un cambio di itinerario e scegliere Roma come stazione di destinazione e non più Torino. Il biglietto per Roma, però, costa solo 50 euro. In tal caso, Caia ha diritto a chiedere il rimborso di 30 euro.

Quali biglietti Trenitalia si possono modificare?

Devi sapere che Trenitalia ha dettato regole particolari per:

Attenzione: per i biglietti Super Economy, CartaFreccia Special, Speciale 2×1, A/R in giornata, A/R weekend, Young e Senior, Speciale Eventi, ecc. non è consentita la modifica del biglietto né prima né dopo la

Annuncio pubblicitario
partenza del treno.

Modifica biglietto treni regionali

Per i treni regionali è possibile modificare il percorso, la classe, la categoria del treno, la stazione di partenza e di arrivo. Inoltre, il cambio del biglietto è consentito una sola volta, pagando un importo pari al 20% del biglietto restituito con un massimo di 3 euro. Invece, per cambiare la data del biglietto puoi rivolgerti:

Se hai acquistato il biglietto regionale on line, hai la possibilità di modificare, una sola volta, la data o l’orario di partenza del treno.

Tutte le modifiche possono essere effettuate fino alle ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, a meno che non è diversamente stabilito.

Coronavirus: il rimborso del biglietto per chi rinuncia a viaggiare

A causa dell’emergenza sanitaria del Coronavirus

Annuncio pubblicitario
, Trenitalia ha offerto a tutti i passeggeri che hanno acquistato un biglietto dopo il 32 febbraio 2020 la possibilità di richiederne il rimborso integrale, indipendentemente dalla tariffa acquistata.

Il rimborso può essere richiesto utilizzando uno dei seguenti canali:

Attenzione: chi ha acquistato un biglietto per viaggi su Frecce, Intercity, Intercity Notte riceverà un bonus elettronico di importo pari al valore del biglietto acquistato da utilizzare entro 12 mesi dalla data di emissione. Invece, coloro che hanno acquistato i biglietti del trasporto regionale potranno ottenere il rimborso in denaro.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui