Ebook gratis: è legale scaricarli?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Quali sono i siti internet dove è possibile scaricare gratuitamente i libri in formato digitale?

Annuncio pubblicitario

Sei un accanito lettore al punto che, ogni volta che fai un salto in libreria, acquisti non meno di cinque testi alla volta. Ti piace tutto, dal romanzo alla saggistica, ma il tuo genere preferito sono sicuramente i libri gialli. Scoprire il colpevole è infatti una tua specialità. Lo scorso natale, i tuoi figli ti hanno regalato un tablet dove poter leggere i libri in formato digitale. Tu, in realtà, sei un po’ scettico perché una delle cose più belle della lettura è proprio quella di sentire l’odore della carta o il rumore delle pagine sfogliate. Tuttavia, vorresti provare ad essere più tecnologico anche in questo campo.

Annuncio pubblicitario

In questo articolo ti parlerò degli ebook gratis: è legale scaricarli? Devi sapere che su internet ci sono tantissimi siti (anche famosi come Amazon, Mondadori, ecc.) che offrono ai lettori la possibilità di scaricare gratuitamente e in pochissimo tempo numerosi titoli sul proprio dispositivo elettronico. Il tutto nel rispetto della legge. L’importante, però, è non rivenderli a terzi in quanto la proprietà del file rimane sempre in capo all’editore. Ma procediamo con ordine e cerchiamo di capirne di più sull’argomento.

Ebook: cos’è e come funziona?

Nell’era digitale, anche i libri si sono adeguati alla tecnologia e alle esigenze attuali imposte dalla vita frenetica di ogni giorno. Per questo motivo sono stati inventati gli ebook, ossia i libri contenuti in un file di piccole dimensioni. Quante volte ti sarà capitato di dover viaggiare, ma di non poter portare con te cinque, sei o sette libri per mancanza di spazio? Ebbene, oggi puoi avere a disposizione un’intera

Annuncio pubblicitario
libreria ovunque ti trovi, senza sentirne il peso. Inoltre, gli ebook convengono anche dal punto di vista economico. Costano meno di una copia cartacea perché non vengono calcolate le spese di stampa o di distribuzione.

Ma dove si trovano gli ebook? Niente paura, basta collegarsi online e andare sul sito internet della libreria preferita e cercare il titolo da acquistare. Una volta scelto il formato che più si adatta al dispositivo sul quale leggerai il file (Pdf, Epub, Txt, ecc.), non devi far altro che inserire l’ebook nel carrello, acquistare e scaricare.

Ebook: come si legge?

Puoi leggere l’ebook in tanti modi: sul computer, sullo smartphone o sul tablet. In quest’ultimo caso, in commercio puoi trovare i cosiddetti ebook reader (i modelli più famosi sono il Kindle e il Kobo) ossia i dispositivi della grandezza di un libro creati proprio per la lettura digitale. La particolarità, rispetto ad un comune tablet, è che sono dotati di uno schermo che consente di riprodurre il rumore delle pagine sfogliate, regolare la dimensione dei caratteri, fare delle annotazioni a margine, regolare la luminosità, ecc. Certo, non sono in grado di far sentire al

Annuncio pubblicitario
lettore il profumo del libro cartaceo, ma chissà che con gli anni non si arrivi ad inventare anche uno strumento in grado di offrire un’esperienza del genere.

Ebook gratis: è legale scaricarli?

Il guaio dei lettori avidi è che sono capaci di spendere un patrimonio per l’acquisto dei libri. Se anche tu hai il pallino della lettura, ma vuoi darti un freno e risparmiare un po’ di soldi, allora l’ebook può essere la scelta giusta per te.

Come ti ho già anticipato, è possibile scaricare legalmente gli ebook gratis. Su internet ci sono tantissimi siti che offrono questa preziosa opportunità, vediamone alcuni:

Ebook scaricato gratis: si può rivendere?

Ti sarà sicuramente capitato di

Annuncio pubblicitario
leggere sulla prima pagina di un libro, solitamente in basso a destra, la parola copyright (accompagnata dal simbolo ©) oppure la frase “Tutti i diritti riservati”. Ebbene, devi sapere che un libro, sia esso cartaceo che digitale, è un’opera d’ingegno e, come tale, non può essere copiata. Il diritto d’autore, infatti, tutela fin dalla creazione ogni opera creativa e originale, sempre che si è in grado di dimostrarne la paternità. Se, ad esempio, scrivi un libro d’avventura, nessun altro potrà mai utilizzarlo senza il tuo consenso.

Ma non è tutto. A differenza del libro cartaceo che una volta acquistato può essere anche rivenduto a terzi, tale possibilità è assolutamente vietata con l’ebook. Nel caso del libro digitale, infatti, la Corte di Giustizia dell’Unione europa [1] ha infatti chiarito che si tratta di un file che, una volta acquistato o scaricato gratuitamente, rimane di proprietà dell’editore, il quale concede al consumatore solo la licenza di poterlo utilizzare. Discorso diverso, invece, vale per i libri fisici, in quanto una volta comprati il consumatore va ad acquisire anche la proprietà sugli stessi e, di conseguenza, è libero di rivenderli ad altre persone. Pensa, ad esempio, allo studente universitario che ogni anno rivende ad altri ragazzi i libri di testo che non gli servono più.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui