Da separati si è ancora sposati?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Separazione e divorzio: cosa succede a chi si separa prima di concludere la procedura di scioglimento degli effetti civili del matrimonio?

Annuncio pubblicitario

Un nostro lettore ci ha chiesto se da separati si è ancora sposati. Dopo aver contratto il matrimonio alcuni anni fa, l’uomo ha di recente concluso la procedura di separazione dinanzi al tribunale. La sentenza è stata, come di norma, depositata in cancelleria e, quindi, pubblicata. Ci viene così chiesto se, a seguito di tale fase, i coniugi possono dirsi slegati da ogni obbligo, ivi compresi quelli in materia di fedeltà, convivenza, eredità e mantenimento.

Cerchiamo di fare il punto della situazione.

Che differenza c’è tra separazione e divorzio?

Chi ci legge già da tempo saprà bene che, al fine di poter dire concluso il processo di scioglimento del matrimonio, è necessario procedere secondo due step: la

Annuncio pubblicitario
separazione prima e il divorzio dopo. Tra la prima e il secondo devono decorrere almeno sei mesi se la separazione è consensuale, un anno invece se la separazione è giudiziale (ossia avviene con una normale causa civile).

Questa duplicità di fasi, per quanto apparentemente identiche, serve per dare la possibilità ai coniugi di valutare attentamente la propria scelta prima che questa diventi definitiva e irrevocabile. La separazione, infatti, può essere oggetto di ripensamento, dando così luogo alla cosiddetta riconciliazione, mentre il divorzio non è suscettibile di “marce indietro”. Certo, nulla esclude che dopo il divorzio, gli ex possano di nuovo risposarsi, ma si tratterà di un nuovo atto, autonomo e distinto dal precedente.

La separazione scioglie il matrimonio?

La separazione non scioglie il matrimonio ma quantomeno libera marito e moglie da alcuni obblighi. Dunque, da separati si è ancora sposati per la legge anche se i coniugi hanno iniziato a vivere separatamente e hanno una propria vita, autonoma e indipendente.

Annuncio pubblicitario

Come dicevamo, però, dopo la separazione si sciolgono alcuni tipici doveri del matrimonio ossia:

Restano invece in piedi, nonostante la separazione, alcuni elementi del matrimonio come:

Annuncio pubblicitario

Per poter accampare pretese sull’altrui Tfr è necessario che sia già intervenuta la sentenza di divorzio.

Maggiori informazioni su tali aspetti possono essere trovati nell’articolo “Conviene divorziare o restare separati?

“.

In sintesi, da separati si è ancora sposati. Tanto è vero che solo la procedura di divorzio, in termini legali, viene definita: «Scioglimento degli effetti civili del matrimonio». La separazione, invece, scioglie solo alcuni degli obblighi del matrimonio, ma non il matrimonio stesso.

Stato civile: coniugato o separato?

Stante quindi la permanenza dei principali effetti del matrimonio anche a termine della procedura di separazione, sugli atti dello Stato civile, prima del divorzio, risulterà ancora coniugato e non single, separato o in “attesa di divorzio”.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui