Lettera di licenziamento modello

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Il licenziamento deve essere comunicato al lavoratore per iscritto e devono essere indicati in modo esplicito i motivi che lo hanno reso necessario.

Annuncio pubblicitario

Sei un piccolo imprenditore. Hai pochi dipendenti e, a causa del calo di fatturato che hai registrato negli ultimi mesi, sei tuo malgrado costretto a licenziare uno dei lavoratori addetti presso la tua impresa. Vuoi sapere cosa occorre fare per procedere a licenziare un lavoratore e che cosa devi scrivere nella lettera di licenziamento.

Nel nostro ordinamento il licenziamento è possibile solo se sussiste una giusta causa o un giustificato motivo. Le ragioni sottese alla scelta datoriale di recedere dal rapporto di lavoro devono essere esplicitate in una

Annuncio pubblicitario
lettera di licenziamento scritta della quale forniremo un modello nel presente articolo.

Il lavoratore avrà la possibilità di impugnare il licenziamento di fronte ad un giudice e chiedere che ne venga accertata la illegittimità al fine di ottenere le tutele previste dalla legge.

Quando è possibile licenziare un dipendente?

Se sei un piccolo imprenditore e, a causa dell’andamento involutivo del business aziendale, sei costretto a valutare la possibilità di licenziare un lavoratore devi sapere quali sono i requisiti di legittimità del licenziamento e con quali modalità deve essere comunicato.

Innanzitutto, occorre premettere che non esiste, nel nostro ordinamento, la libertà di licenziare. Puoi licenziare un lavoratore solo se c’è una giusta causa o giustificato motivo [1].

Il licenziamento per giusta causa [2] può essere adottato se il lavoratore pone in essere un comportamento scorretto, lesivo dei suoi doveri, che non consente la prosecuzione nemmeno temporanea del rapporto di lavoro. In questo caso, la violazione commessa dal lavoratore è così grave che il licenziamento ha effetto immediato, senza dover attendere il periodo di preavviso previsto dal Ccnl di riferimento.

Annuncio pubblicitario

Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo è, al pari del licenziamento per giusta causa, la conseguenza di un grave inadempimento del lavoratore che, tuttavia, è meno grave della giusta causa. Ne consegue che il lavoratore ha diritto al preavviso.

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, infine, dipende da scelte tecniche, organizzative e produttive del datore di lavoro che rendono ormai superfluo il posto di lavoro occupato dal dipendente.

Le prime due tipologie di licenziamento, che rientrano nella tipologia del licenziamento disciplinare, devono essere precedute da un’apposita procedura, il procedimento disciplinare [3], che consente al lavoratore di conoscere i fatti che gli vengono contestati e di difendersi sul punto.

Come deve essere comunicato il licenziamento?

La legge richiede che il licenziamento venga comunicato al lavoratore per iscritto, tramite un’apposita comunicazione. Nella lettera di licenziamento il datore di lavoro deve illustrare in maniera specifica i motivi che lo hanno reso necessario, anche per consentire al lavoratore di conoscerli e di verificare la loro reale sussistenza.

Annuncio pubblicitario

Non è, invece, prescritta una particolare forma di comunicazione del licenziamento. Trattandosi di un atto unilaterale recettizio, che si perfeziona nel momento in cui entra nella sfera giuridica del destinatario, ciò che conta è che il licenziamento venga portato a conoscenza del lavoratore. La giurisprudenza ha, quindi, ammesso anche il licenziamento comunicato per e-mail, tramite un messaggio WhatsApp o tramite sms.

Per ovvie ragioni di certezza, tuttavia, si consiglia di comunicare il licenziamento con una forma di trasmissione che dia adeguate garanzie circa la data di ricevimento da parte del destinatario come il messaggio pec o la raccomandata con ricevuta di ritorno.

Modello lettera di licenziamento

Se devi licenziare un dipendente a causa della riduzione del fatturato e della conseguente riorganizzazione della struttura aziendale devi redigere una lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

La lettera potrà avere un testo analogo al testo che potrai trovare nell’apposito box sottostante.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui