Stipendio dottorato di ricerca

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Il dottorato di ricerca è uno dei più alti livelli di formazione post-universitaria conseguibili.

Annuncio pubblicitario

Ti sei laureato da pochi giorni e stai già pensando a cosa potresti fare dopo la laurea. Vorresti ottenere un titolo di formazione post-universitaria molto elevato al fine di collocarti nel mercato del lavoro. Hai pensato di partecipare ad un corso di dottorato di ricerca e vuoi sapere a quanto ammonta la borsa di studio che riceverai.

Il dottorato di ricerca, a differenza di altri corsi post universitari per i quali è sufficiente pagare una retta annuale ed iscriversi, prevede l’accesso solo per coloro che superano un concorso pubblico. Il dottorando di ricerca, infatti, riceverà un compenso mensile per l’attività espletata. Lo

Annuncio pubblicitario
stipendio previsto per chi partecipa ad un corso di dottorato di ricerca può subire degli incrementi se si organizzano dei periodi di ricerca presso atenei stranieri. Ma andiamo per ordine.

Dottorato di ricerca: cos’è?

Il dottorato di ricerca è uno dei più elevati titoli di formazione post universitaria che possono essere conseguiti nel nostro ordinamento. Il corso di dottorato di ricerca consente, infatti, ai dottorandi di acquisire delle competenze specialistiche nella specifica materia di riferimento e di effettuare una intensa attività di ricerca, anche attraverso la partecipazione a periodi di ricerca all’estero. In un mercato del lavoro sempre più competitivo e concorrenziale, è fondamentale avere dei titoli post universitari in quanto, spesso, la laurea non è più sufficiente.

Dottorato di ricerca: come si accede?

Per accedere ad un corso di dottorato di ricerca

Annuncio pubblicitario
non è sufficiente pagare una retta annuale come, invece, è possibile fare per partecipare ad alcuni master post-universitari. Per diventare dottorando di ricerca, infatti, è necessario superare un vero e proprio concorso pubblico che viene bandito dall’ateneo o dall’ente di ricerca che organizza il corso di dottorato.

Il concorso pubblico di dottorato di ricerca si compone generalmente di due prove:

  1. una prova scritta;
  2. una prova orale.

Inoltre, presupposto essenziale per partecipare al concorso pubblico è il possesso di determinati titoli e in particolare, la laurea in una delle materie che formano oggetto del corso di dottorato. Una volta terminate le prove, la commissione esaminatrice redige il punteggio finale dei candidati sulla base dei risultati delle prove e dei titoli posseduti da ciascuno (ad esempio, voto di laurea, tesi di laurea, lingue straniere, pubblicazioni scientifiche).

Dottorato di ricerca: come si svolge?

Il dottorato di ricerca è, generalmente, coordinato da un docente universitario che ha la responsabilità del corso stesso. Le modalità di

Annuncio pubblicitario
svolgimento del corso di dottorato variano notevolmente da ateneo ad ateneo e sulla base del programma del singolo corso.

Di solito, i dottorandi di ricerca vengono coinvolti in:

Stipendio dottorato di ricerca

Per conoscere il trattamento economico spettante ai vincitori del concorso pubblico di dottorato di ricerca occorre verificare cosa c’è scritto nel relativo bando di concorso. Generalmente gli atenei mettono a concorso un certo numero di posti con borsa di studio e un certo numero di posti senza borsa di studio.

Chi riesce a collocarsi nella parte alta della graduatoria, per la quale è prevista l’erogazione della borsa di studio, riceverà un assegno mensile pari a circa euro 1.200 netti per un importo totale anno di euro 13.638,47. Dal punto di vista previdenziale, il dottorato di ricerca è equiparato ad un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. Ne consegue che il dottorando di ricerca viene iscritto alla

Annuncio pubblicitario
gestione separata Inps ed a questa gestione previdenziale vengono versati i contributi previdenziali.

Occorre, inoltre, segnalare che, nella gran parte dei casi, si prevede un incremento dell’assegno mensile spettante al dottorando di ricerca in caso di periodi di ricerca effettuati presso atenei esteri.

Coloro che, invece, si collocano nella graduatoria utile per ottenere l’accesso al corso di dottorato ma senza borsa di studio potranno partecipare al corso e conseguire il relativo titolo ma non potranno ottenere alcun indennità economica.

Dottorato di ricerca: come si conclude?

I corsi di dottorato di ricerca durano, generalmente, 3 anni. Tuttavia, il dottorando di ricerca può chiedere la concessione di una proroga per un massimo di un anno al fine di terminare la redazione della tesi di dottorato.

Infatti, a coronamento del corso svolto, il dottorando di ricerca deve discutere una tesi di dottorato di ricerca sul progetto di ricerca che è stato oggetto del corso stesso.

Il titolo di dottore di ricerca

Annuncio pubblicitario
consente di accedere alla carriera universitaria. I concorsi per assegnista di ricerca o per ricercatore a tempo determinato, infatti, presuppongono, come requisito indefettibile, il possesso del titolo di studio di dottore di ricerca.

Inoltre, i dottori di ricerca possono essere assunti con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca per lo svolgimento di mansioni particolarmente qualificate. In generale, nel mercato del lavoro, il dottorato di ricerca è un titolo di alta specializzazione che consente al candidato di avere maggiori chances di essere assunto.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui