Calendario pensioni 2021

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Calendario dei pagamenti delle prestazioni previdenziali e di assistenza Inps 2021: pensioni liquidate nel primo giorno bancabile del mese.

Annuncio pubblicitario

Anche per il 2021, la pensione continuerà ad arrivare entro il primo del mese, a meno che non si tratti di una giornata non bancabile, ossia una domenica o una festività. Dal 2018, difatti, il pagamento delle pensioni nel primo giorno bancabile del mese è diventato strutturale: grazie a questa disposizione, la liquidazione delle prestazioni riconosciute dall’Inps è stata armonizzata in modo permanente.

Fa eccezione il solo mese di gennaio, nel quale il pagamento viene eseguito il secondo giorno bancabile.

Osserviamo allora il

Annuncio pubblicitario
calendario pensioni 2021, con le giornate di pagamento previste ogni mese, relative sia alle banche che alle Poste.

Ricordiamo che non è prevista la periodicità mensile nell’accredito delle pensioni, relativamente alle prestazioni di importo mensile fino al 2% del trattamento minimo (pari a 515,58 euro mensili per il 2021): in questo caso, i pagamenti sono effettuati in rate annuali anticipate. Gli accrediti di importo mensile eccedente il 2% e fino al 15% del trattamento minimo sono effettuati in rate semestrali anticipate.

Per tutta la durata del periodo di emergenza dovuto all’epidemia di Covid 19, poi, è previsto un anticipo straordinario nel pagamento delle pensioni: i trattamenti sono liquidati in date diverse sulla base del cognome del pensionato, per evitare affollamenti. L’anticipo della pensione riguarda esclusivamente quei pensionati che hanno scelto come metodo di pagamento il ritiro in contanti presso uno degli uffici di Poste italiane, nonché coloro che hanno scelto l’accredito del trattamento sul libretto di risparmio, sulla carta Postepay Evolution o sul Conto BancoPosta.

Annuncio pubblicitario

Il calendario dei pagamenti anticipati Inps di gennaio 2021 non è, comunque, definitivo: si attende una comunicazione ufficiale da parte dell’istituto.

Calendario ordinario pagamento pensioni 2021

In base al calendario pensioni ordinario, appena reso noto dall’Inps [1], che non considera eventuali anticipi finalizzati ad evitare gli assembramenti, le giornate di pagamento relative all’intero anno 2021 sono:

Per quali prestazioni Inps vale il calendario 2021?

Oltre alle pensioni, le

Annuncio pubblicitario
prestazioni dell’Inps sulle quali incide l’armonizzazione delle date di pagamento sono:

Anticipo dei pagamenti gennaio 2021

Al fine di consentire a tutti i beneficiari dei pagamenti di recarsi presso gli uffici postali in sicurezza e nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19, è stata prevista, in questi mesi, l’anticipazione del pagamento delle pensioni.

Per quanto riguarda i pagamenti relativi al mese di gennaio 2021, con tutta probabilità anche per gli accrediti relativi al mese di febbraio, è stato reso noto, in via non ufficiale, che continuerà ad essere applicato il beneficio dell’anticipazione.

Il calendario anticipato previsto per il ritiro della pensione presso gli uffici postali del Comune di appartenenza sarà suddiviso in diverse giornate sulla base delle iniziali del cognome del pensionato.

Annuncio pubblicitario

Presumibilmente, mancando ad oggi la comunicazione ufficiale da parte dell’Inps, il ritiro delle pensioni di gennaio dovrebbe iniziare da lunedì 28 dicembre e terminare sabato 2 gennaio 2021, secondo il seguente calendario:

Si attende la conferma ufficiale da parte dell’Inps. In mancanza, varranno le date del 4 e del 5 gennaio. Si ricorda che il beneficio vale per chi riceve la pensione:

Anticipo dei pagamenti marzo, aprile e maggio 2021

Confermato, con ordinanza della Protezione Civile n. 740 del 12 febbraio 2021, il pagamento anticipato delle pensioni di marzo, aprile e maggio 2021.

Annuncio pubblicitario

Ecco le date previste per il mese di marzo 2021:

Di seguito, i pagamenti relativi alle pensioni di maggio 2021:

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui