Sosta a pagamento: il sabato si considera festivo?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Sfatiamo un dubbio ricorrente: il ticket del parcheggio a pagamento si deve pagare anche di sabato?

Annuncio pubblicitario

Se il sabato non andate a lavoro e lo dedicate allo shopping, è probabile che, dentro di voi, si sia radicata la convinzione che si tratti di un giorno non lavorativo. Così, potrebbe capitare di lasciare l’auto nello spazio di sosta a pagamento senza pagare il relativo ticket. Dovete, in tali casi, aspettarvi la multa?

Innanzitutto vi sarete accorti che, sotto l’indicazione di sosta a pagamento, i cartelli stradali presentano spesso dei pannelli integrativi [1] con il disegno di due martelli incrociati. Questo simbolo sta a significare che la sosta si considera a pagamento solo nei giorni lavorativi e non invece in quelli festivi [2].

Che vi piaccia o no, tra i giorni lavorativi è da includere anche il sabato, giorno in cui, salva diversa ulteriore indicazione da rendere nota agli utenti, è valida la prescrizione stradale, in quanto tale giorno non è assimilabile a un festivo.

Dunque, non vi distraete: solo durante la domenica e nei cosiddetti “giorni segnati di rosso” sul calendario non siete tenuti a pagare il ticket del parcheggio.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui