Come rinnovare la patente in anticipo

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Non è necessario attendere la scadenza del permesso di guida per rinnovarlo: puoi farlo anche prima, rispettando un periodo di tempo determinato e seguendo l’iter ordinario.

Annuncio pubblicitario

Devi recarti per lavoro all’estero dove dovrai rimanere per almeno un anno. Prima di partire, vuoi lasciare sistemata ogni cosa, compreso il rinnovo del permesso di guida, che ti scade quando sarai già fuori dall’Italia. Come puoi rinnovare la patente in anticipo? La procedura da seguire è identica a quella ordinaria, non essendoci alcuna differenza tra le due. Devi solo rispettare un termine ben preciso.

Più semplicemente, la patente può essere rinnovata in anticipo a partire da 4 mesi prima della data di scadenza riportata sul documento. Non puoi farlo prima di questo periodo perché il sistema informatico della Motorizzazione civile ne impedisce l’acquisizione dei dati.

Annuncio pubblicitario

Peraltro, il rinnovo della patente ha scadenze diverse in base alla categoria posseduta e all’età del conducente. Infatti, la patente B va rinnovata ogni 10 anni, se il titolare ha meno di 50 anni; ogni 5 anni, se ha un’età compresa tra i 50 e i 70 anni; ogni 3 anni, se ha tra i 70 e gli 80 anni; ogni 2 anni, se supera gli 80 anni.

La patente C si rinnova ogni 5 anni fino a 65 anni di età del conducente, ogni 2 anni se il conducente ha più di 65 anni.

La patente D si rinnova ogni 5 anni fino a 60 anni di età del conducente, ogni anno se il conducente ha più di 60 anni. Durate inferiori possono essere stabilite dalla Commissione medica locale in funzione di particolari patologie o a seguito di provvedimenti relativi alla guida in stato di ebbrezza da alcol o sostanze stupefacenti. Per sapere come puoi rinnovare la patente in anticipo, prosegui nella lettura.

Scadenza patente: come si stabilisce il termine?

A far data dal 19 gennaio 2013, per le

Annuncio pubblicitario
patenti di categoria B, la scadenza coincide con la data del compleanno dell’intestatario del permesso. Detta regola si applica solo alle patenti rilasciate o rinnovate dopo tale data.

La regola del compleanno, invece, non si applica alle patenti di categoria C e D.

La scadenza della patente è comunque riportata al punto 4b del documento di guida.

Come si rinnova la patente in anticipo?

Il rinnovo in anticipo della patente consiste in una visita per l’accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida da parte di uno dei medici abilitati previsti dall’articolo 119 del Codice della strada.

A tal fine, puoi recarti presso un medico:

L’accertamento dell’idoneità alla guida può essere effettuato anche dai medici militari in pensione e da altri medici non più appartenenti alle strutture indicate, se autorizzati, che abbiano svolto, per un certo numero di anni, tale attività.

Annuncio pubblicitario

Questi stessi medici operano pure presso le agenzie di pratiche auto.

Se sei titolare di una patente speciale di mutilato ed invalido fisico o di una patente di categoria C o D, al superamento di alcuni limiti di età, l’accertamento dell’idoneità per il rinnovo del permesso di guida viene effettuato da una delle Commissioni mediche locali, costituite presso le Aziende sanitarie locali di ogni capoluogo di Provincia.

Rinnovo della patente in anticipo: documentazione

Per rinnovare il permesso di guida in anticipo devi presentare un’apposita documentazione, che comprende:

Altresì, devi depositare la tua firma che verrà riprodotta sulla nuova patente.

Annuncio pubblicitario

I bollettini prestampati per i versamenti sono disponibili presso gli uffici postali e gli uffici della Motorizzazione civile.

Rinnovo patente in anticipo: cosa succede dopo la visita medica?

All’esito positivo della visita medica effettuata per il rinnovo della patente in anticipo, il medico trasmette al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, telematicamente, il suo certificato e la predetta documentazione nonché inserisce la tua fotografia e la tua firma in formato digitale nel Portale dell’automobilista. Quindi, stampa la ricevuta di avvenuta conferma di validità e te la consegna.

Con questa ricevuta potrai circolare solo sul territorio italiano e fino al ricevimento della nuova patente.

Successivamente, il ministero invia il nuovo permesso di guida all’indirizzo indicato in sede di rinnovo, tramite posta assicurata con spese a tuo carico. Puoi indicare anche un indirizzo di recapito diverso da quello di residenza.

Mancato recapito della patente rinnovata in anticipo: che fare?

Se non ricevi la patente rinnovata in anticipo entro

Annuncio pubblicitario
15 giorni dalla data della visita medica, puoi contattare:

In alternativa puoi inviare un’email al ministero all’indirizzo uco.motorizzazione@mit.gov.it, nella quale devi specificare: nome, cognome, luogo e data di nascita, numero patente, data della visita medica. Inoltre, devi allegare la copia della ricevuta della visita e indicare un eventuale indirizzo di recapito alternativo (completo di provincia, cap, nome e cognome presente sul citofono se diverso dal proprio).

Se non è stato possibile consegnare la patente, il documento viene restituito al ministero ed annullato. In tal caso dovrai richiedere la creazione e l’invio di una nuova patente, telefonando al numero verde sopra indicato oppure inviando un’email all’indirizzo uco.motorizzazione@mit.gov.it.

Per avere maggiori dettagli sulla procedura di consegna della patente rinnovata puoi accedere al sito Patentiviaposte.it.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui