Come risparmiare nell'acquisto di un televisore

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Bonus tv e decoder e bonus rottamazione tv: quali sono i requisiti per beneficiare degli incentivi?

Annuncio pubblicitario

Hai cambiato abitazione ed il tuo salotto è molto più spazioso del precedente, così hai pensato di acquistare un nuovo televisore con maxischermo in modo da poter guardare i tuoi film preferiti per un’esperienza cinematografica direttamente a casa tua. Serie tv, partite di calcio, programmi di intrattenimento e videogiochi con una visione mozzafiato. Oppure è arrivato il momento di cambiare la tua vecchia tv perché non sarà in grado di supportare il nuovo segnale televisivo: il passaggio al nuovo standard è in arrivo a settembre. Quindi, ti stai chiedendo: «Come risparmiare nell’acquisto di un televisore?

Annuncio pubblicitario
».

Devi sapere che hai ben due possibilità per accedere all’acquisto di tv compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10: il bonus tv e decoder del valore di 50 euro ed il bonus rottamazione tv pari al 20% del prezzo d’acquisto fino a 100 euro. I due bonus sono cumulabili e possono essere utilizzati fino al 31 dicembre 2022, salvo esaurimento delle risorse stanziate. Se desideri approfittare di questi incentivi, prosegui nella lettura e scopri come risparmiare nell’acquisto di un televisore.

Ma prima di parlarti dei bonus, proviamo a capire se la tua tv supporta i nuovi standard televisivi oppure se è arrivato il momento di cambiarla.

Nuovo digitale terrestre: devo cambiare tv?

A partire da settembre 2021, alcuni televisori presenti sul mercato e/o nelle nostre case non saranno in grado di ricevere il

Annuncio pubblicitario
nuovo segnale televisivo.

Cosa cambierà a livello tecnologico? Ci saranno:

I televisori acquistati:

Per capire se non c’è bisogno di cambiare la tua televisione, prova a sintonizzarti sul canale 200 (canale di test Mediaset) o sul 100 (canale di test Rai): se riesci a visualizzare una schermata con la scritta “Test HEVC Main10”, non c’è bisogno di effettuare un nuovo acquisto perché la tua tv potrà ricevere il nuovo segnale anche dopo che il passaggio alla nuova tecnologia.

Se invece visualizzi uno schermo totalmente nero oppure i canali 100 e 200 non sono sintonizzati, allora la tua tv potrebbe non essere abilitata al nuovo standard. Perché «potrebbe»? Perché prima di correre ad acquistare un nuovo televisore, ti consigliamo di risintonizzare tutti i canali ed effettuare una nuova prova andando nuovamente su 100 e 200.

Annuncio pubblicitario

Bonus tv: cos’è e come funziona?

Il bonus tv è un incentivo del valore di 50 euro rivolto alle famiglie con Isee fino a 20 mila euro che consente di acquistare tv e decoder idonei alla ricezione dei programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC). Standard che saranno operativi dal 2022. Sarà possibile usufruire del bonus tv fino al 31 dicembre 2022, salvo esaurimento delle risorse.

Come funziona il bonus tv? Il bonus viene erogato sotto forma di sconto che sarà praticato dal venditore direttamente sul prezzo del prodotto acquistato (tv o decoder) su richiesta dei cittadini. Il consumatore dovrà dichiarare:

I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy [1].

Bonus rottamazione tv: cos’è e come funziona?

Il bonus rottamazione tv è stato pensato per sostenere i cittadini nell’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10. Con la nuova tecnologia migliorerà la

Annuncio pubblicitario
qualità del segnale e si darà spazio a trasmissioni in alta definizione. Questa agevolazione favorisce la sostituzione degli apparecchi non idonei ai nuovi standard tecnologici e garantisce la tutela ambientale e la promozione dell’economia circolare mediante il loro corretto smaltimento.

In cosa consiste il bonus rottamazione tv? Fino al 31 dicembre 2022, sarà possibile ottenere uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro. In che modo? Rottamando un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018.

Chi potrà beneficiare del bonus rottamazione tv?

Il bonus rottamazione tv è rivolto a tutti i cittadini in quanto non sono previsti limiti di Isee.

I tre requisiti richiesti per usufruire dello sconto del 20% fino a 100 euro per l’acquisto di un nuovo televisore sono i seguenti:

Inoltre, il

Annuncio pubblicitario
bonus rottamazione tv può essere cumulato con il bonus tv, a patto che siano presenti i requisiti Isee richiesti per ottenere lo sconto di 50 euro di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente.

Come avviene la rottamazione delle tv?

La rottamazione della tv può avvenire al momento dell’acquisto del nuovo televisore: occorrerà consegnare al rivenditore il vecchio apparecchio che provvederà direttamente allo smaltimento. Così potrai ottenere un credito fiscale corrispondente allo sconto per acquistare il nuovo televisore.

Un altro modo per rottamare la tua vecchia tv è consegnarla in un’isola ecologica autorizzata. Mediante un modulo sarà certificata l’avvenuta consegna dell’apparecchio, con la relativa documentazione per richiedere lo sconto sul prezzo di acquisto.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui