Non si può staccare luce, acqua o gas al condomino moroso con i pagamenti

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Le forniture restano intoccabili.

Annuncio pubblicitario

Vietato interrompere i servizi essenziali come luce, acqua e gas nei confronti del condomino moroso, anche se da più anni, nel pagamento delle rate condominiali. E ciò nonostante il fatto che l’amministratore abbia dato il via a una procedura di recupero del credito. A dirlo è una recente ordinanza del Tribunale di Torino [1].

A detta del giudice piemontese si verificherebbe un danno grave e irreparabile nei confronti del proprietario inadempiente, contrario ai diritti fondamentali della persona che, nella nostra carta costituzionale, vengono prima dei diritti di natura patrimoniale (anche se di un gruppo di persone come in un condominio).

Annuncio pubblicitario

Dunque non c’è possibilità di “ricattare” il moroso con il distacco delle utenze. E ciò nonostante la sua casa, già pignorata dal condominio, non venga puntualmente venduta alle aste giudiziarie per assenza di offerte.

Il principio cardine del sistema giuridico del condominio resta – anche a seguito della recente riforma – l’indivisibilità dei servizi comuni [2]. Tale indivisibilità sostanziale – secondo la sentenza in commento – non viene meno nonostante ora sia prevista [3] la possibilità per l’amministratore di sospendere il condomino moroso dall’utilizzo dei servizi comuni che siano suscettibili di godimento separato. Si tratta di una possibilità, invero, assai limitata perché non può mai – secondo l’orientamento costante dei giudici – andare a pregiudicare i diritti fondamentali come il godimento del riscaldamento, dell’elettricità e dell’acqua. Si comprende bene, allora, come tale norma abbia un ambito di applicazione limitato a casi insignificanti e privi di utilità effettiva.

Questa decisione, per quanto giuridicamente ineccepibile, non fa altro che mettere nuovamente in luce quanto sia carente la tutela dei creditori nei confronti dei condomini morosi. Una disciplina che, allo stato attuale, non fa che svantaggiare, invece, i condomini virtuosi coi pagamenti.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui