Installazione di climatizzatore e fruizione del bonus mobili
Scopri come installare climatizzatori caldo-freddo e fruire del bonus mobili, sfruttando le detrazioni fiscali previste dalla normativa italiana.
L’installazione di impianto caldo-freddo in casa è un intervento che può rientrare tra quelli previsti per le detrazioni fiscali. In questo articolo, analizzeremo come fruire del bonus mobili e del 50% di detrazione per l’installazione di climatizzatore previsto per le ristrutturazioni edilizie dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 (Tuir), nonché gli aspetti legati all’acquisto di mobili ed elettrodomestici in seguito all’installazione.
Indice
Installazione di climatizzatori e detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie
L’installazione ex novo di condizionatori con pompa di calore in abitazione posseduta da persona fisica è considerata un intervento di
Fruizione del bonus mobili dopo l’installazione dei climatizzatori
Se si effettua l’installazione di climatizzatori e si fruisce della detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie, è possibile accedere anche al bonus mobili. Questo prevede una detrazione del 50% su un importo massimo di ottomila euro, come stabilito dall’articolo 1, comma 277, della legge 197/2022, di Bilancio 2023. Per beneficiare di tale agevolazione, è necessario acquistare mobili o elettrodomestici ad alta efficienza energetica dopo l’inizio dei lavori di installazione dei climatizzatori. La detrazione viene ripartita in 10 anni e va indicata nella dichiarazione dei redditi.
Esempio pratico
Poniamo il caso di Tizio, che intende installare dei climatizzatori caldo-freddo nella sua abitazione e, successivamente, acquistare nuovi mobili ed elettrodomestici. Tizio potrà fruire della detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie, inerente all’installazione dei climatizzatori, e del bonus mobili relativo all’acquisto di mobili ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Per far ciò, dovrà assicurarsi di acquistare i mobili ed elettrodomestici dopo l’inizio dei lavori di installazione dei climatizzatori e indicare le spese nella sua dichiarazione dei redditi.
Come procedere per ottenere le detrazioni fiscali
Per ottenere le detrazioni fiscali relative all’installazione di climatizzatori e al bonus mobili, è necessario seguire alcune semplici procedure:
- conservare tutta la documentazione relativa all’installazione dei climatizzatori e all’acquisto di mobili ed elettrodomestici, come fatture, ricevute e certificati di garanzia. Questi documenti dovranno essere conservati per almeno 10 anni, in caso di eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate;
- effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario o postale “parlante” ossia indicando nella causale del bonifico il codice fiscale del beneficiario delle detrazioni, la partita IVA o il codice fiscale del fornitore, e la specifica dell’intervento realizzato (installazione climatizzatori o acquisto di mobili ed elettrodomestici);
- nel caso dell’installazione di climatizzatori, assicurarsi che gli impianti rispettino i requisiti tecnici ed energetici previsti dalla normativa in vigore;
- per il bonus mobili, è importante verificare che i mobili ed elettrodomestici acquistati rispettino i requisiti di efficienza energetica previsti dalla legge;
- infine, sarà necessario indicare le spese sostenute e le relative detrazioni nella dichiarazione dei redditi (modello Redditi Pf), suddividendo l’importo della detrazione in 10 quote annuali.