Installazione di climatizzatore e fruizione del bonus mobili

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Scopri come installare climatizzatori caldo-freddo e fruire del bonus mobili, sfruttando le detrazioni fiscali previste dalla normativa italiana.

Annuncio pubblicitario

L’installazione di impianto caldo-freddo in casa è un intervento che può rientrare tra quelli previsti per le detrazioni fiscali. In questo articolo, analizzeremo come fruire del bonus mobili e del 50% di detrazione per l’installazione di climatizzatore previsto per le ristrutturazioni edilizie dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 (Tuir), nonché gli aspetti legati all’acquisto di mobili ed elettrodomestici in seguito all’installazione.

Installazione di climatizzatori e detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie

L’installazione ex novo di condizionatori con pompa di calore in abitazione posseduta da persona fisica è considerata un intervento di

Annuncio pubblicitario
manutenzione straordinaria. Pertanto, è possibile usufruire della detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie, come previsto dall’articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e dall’articolo 1, comma 37, della legge 234/2021, di Bilancio per il 2022.

Fruizione del bonus mobili dopo l’installazione dei climatizzatori

Se si effettua l’installazione di climatizzatori e si fruisce della detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie, è possibile accedere anche al bonus mobili. Questo prevede una detrazione del 50% su un importo massimo di ottomila euro, come stabilito dall’articolo 1, comma 277, della legge 197/2022, di Bilancio 2023. Per beneficiare di tale agevolazione, è necessario acquistare mobili o elettrodomestici ad alta efficienza energetica dopo l’inizio dei lavori di installazione dei climatizzatori. La detrazione viene ripartita in 10 anni e va indicata nella dichiarazione dei redditi.

Esempio pratico

Poniamo il caso di Tizio, che intende installare dei climatizzatori caldo-freddo nella sua abitazione e, successivamente, acquistare nuovi mobili ed elettrodomestici. Tizio potrà fruire della detrazione del 50% per ristrutturazioni edilizie, inerente all’installazione dei climatizzatori, e del bonus mobili relativo all’acquisto di mobili ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Per far ciò, dovrà assicurarsi di acquistare i mobili ed elettrodomestici dopo l’inizio dei lavori di installazione dei climatizzatori e indicare le spese nella sua dichiarazione dei redditi.

Annuncio pubblicitario

Come procedere per ottenere le detrazioni fiscali

Per ottenere le detrazioni fiscali relative all’installazione di climatizzatori e al bonus mobili, è necessario seguire alcune semplici procedure:

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui