Ditta individuale: può avere dipendenti?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Quali sono le caratteristiche dell’attività economica riconducibile a un unico titolare? Che cos’è l’impresa familiare?

Annuncio pubblicitario

L’esercizio di un’attività d’impresa richiede l’organizzazione, di mezzi e di personale, necessaria a perseguire il risultato economico desiderato. L’impresa, se esercitata collettivamente di più persone, prende il nome di società. Con il presente articolo ci soffermeremo su un aspetto particolare del fenomeno in questione: vedremo cioè se la ditta individuale può avere dipendenti. Approfondiamo l’argomento.

Che cos’è una ditta individuale?

Per “ditta individuale” si intende l’impresa riconducibile a

Annuncio pubblicitario
un solo titolare. In pratica, ditta individuale e impresa individuale sono sinonimi.

Detto ancora in altri termini, la ditta individuale è un tipo di impresa che fa riferimento a un solo soggetto che è l’imprenditore, titolare e unico responsabile.

Ditta individuale: caratteristiche

Caratteristica fondamentale della ditta individuale è la sua riconducibilità a un unico soggetto: l’imprenditore che è titolare dell’attività.

Da tanto deriva la responsabilità esclusiva, in capo all’imprenditore, del rischio derivante dall’attività economica intrapresa.

In buona sostanza, il titolare non può separare il proprio patrimonio da quello della ditta, come invece avviene nelle società.

L’imprenditore risponderà dei debiti contratti nell’esercizio dell’attività economica con tutto il suo patrimonio personale.

Il titolare della ditta individuale è, ovviamente, anche il legale rappresentante della stessa.

Per costituire una ditta individuale non sono richieste particolari formalità se non l’apertura di una partita iva.

L’impresa individuale è caratterizzata dalla

Annuncio pubblicitario
prevalenza sia del lavoro prestato dall’imprenditore (ed, eventualmente, dai suoi familiari) rispetto al lavoro altrui che dell’impiego di capitale proprio rispetto a forme di investimento esterno.

La ditta individuale può avere dipendenti?

La ditta individuale può avvalersi di dipendenti e/o di collaboratori esterni senza che la propria natura ne venga alterata.

La legge, infatti, non prevede divieti né limitazioni sulla possibilità, per il titolare della ditta individuale, di avere rapporti di lavoro subordinato.

Ciò significa che si tratterà di ditta individuale anche se il suo titolare si avvale dell’aiuto di altre persone.

Tale situazione non muta la responsabilità patrimoniale derivante dall’esercizio dell’attività, che rimane esclusivamente in capo all’imprenditore.

I dipendenti, quindi, restano del tutto estranei al rischio d’impresa. Se così non fosse, sarebbero soci e non dipendenti.

Cos’è l’impresa familiare?

Nel caso in cui la ditta individuale abbia come dipendenti dei familiari dell’imprenditore

Annuncio pubblicitario
, si tratterà di un’impresa familiare.

La legge riconosce ai familiari che aiutano il titolare della ditta individuale alcuni diritti, patrimoniali e amministrativi.

Non saranno infatti considerati come semplici lavoratori dipendenti, poiché viene attribuita importanza al legame di parentela.

Per la precisione, i familiari che lavorano nella ditta individuale hanno diritto a una quota di partecipazione agli utili dell’impresa e la possibilità di prendere parte alle decisioni riguardanti la gestione straordinaria dell’impresa stessa.

Nonostante questo, dal punto di vista fiscale e previdenziale l’impresa familiare viene considerata comunque come un’impresa individuale.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui