Se l'inquilino viola il regolamento condominiale il locatore ne risponde?
Guida alla responsabilità di locatori per violazioni condominiali da parte degli inquilini e ai modi per prevenirle.
Indice
Violazioni in condominio da parte dell’inquilino: chi ne risponde?
La responsabilità del locatore nelle violazioni del regolamento condominiale da parte dell’inquilino è un tema di rilevante importanza nel diritto immobiliare.
Secondo la giurisprudenza, il locatore non è esente da responsabilità quando l’inquilino commette violazioni del regolamento condominiale. Una sentenza emblematica in questo senso è quella del
Il suddetto principio stabilisce che il locatore deve agire tempestivamente per risolvere i problemi, anche procedendo alla risoluzione del contratto se necessario.
Violazioni da parte dell’inquilino: quali sono le conseguenze per il locatore?
Le conseguenze per il locatore che omette di intervenire in caso di violazioni del regolamento condominiale da parte dell’inquilino possono essere severe.
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11859/2011, ha ribadito la responsabilità del locatore per le violazioni del regolamento condominiale commesse dal conduttore. In particolare, come si è visto, il proprietario dell’unità immobiliare è tenuto a imporre all’inquilino il rispetto del regolamento e a prevenirne le violazioni, eventualmente anche mediante la cessazione del rapporto di locazione.
Una difesa per il locatore può essere rappresentata dalla dimostrazione di aver agito per impedire la violazione, ma, per un maggiore esonero da responsabilità, deve anche provare di aver richiesto la risoluzione del rapporto di locazione (Tribunale di Milano, sentenza n. 1947/2018, che richiama la sentenza della Cassazione sopra citata).
Cosa può fare il locatore se l’inquilino viola il regolamento condominiale?
Se l’inquilino viola il regolamento condominiale il locatore ne risponde. Pertanto, per prevenire o intervenire efficacemente contro siffatti comportamenti, il proprietario dell’immobile può adottare diverse strategie. in particolare:
- è fondamentale includere nel contratto di locazione clausole specifiche che obbligano l’inquilino al rispetto del suddetto regolamento;
- è utile anche inserire nel contratto clausole che affermano la responsabilità del locatario per i danni ad altri abitanti del fabbricato o a terzi derivanti dal suo comportamento contrario alla legge o al regolamento;
- in caso di violazioni reiterate, il locatore ha il diritto di procedere con lo sfratto dell’inquilino.