Come richiedere la Naspi anticipata se si apre partita iva?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

A quali condizioni è possibile chiedere la liquidazione anticipata e in un’unica soluzione dell’indennità di disoccupazione?

Annuncio pubblicitario

I dipendenti – pubblici e privati – che perdono incolpevolmente il lavoro possono ottenere un’indennità di disoccupazione il cui importo è parametrato allo stipendio che percepivano in precedenza. Si tratta di una provvidenza economica erogata mensilmente su richiesta dall’Inps, per una durata non superiore a due anni. Con il presente articolo ci occuperemo di una questione particolare: vedremo cioè come richiedere la Naspi anticipata se si apre partita iva.

In buona sostanza, si tratta di capire come e quando è possibile chiedere all’Inps che l’

Annuncio pubblicitario
indennità di disoccupazione sia erogata in un’unica soluzione anziché ratealmente. Approfondiamo la questione.

Naspi: cos’è e a chi spetta?

La Naspi (Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego) è l’indennità di disoccupazione che l’Inps eroga mensilmente a tutti i dipendenti, pubblici e privati, che si trovano in uno stato di disoccupazione involontaria.

Per essere più precisi, la Naspi spetta a tutti i dipendenti che:

Naspi anticipata: cos’è?

Come anticipato, la Naspi è una provvidenza economica

Annuncio pubblicitario
erogata mensilmente dall’Inps, per un periodo massimo di 24 mesi.

Si parla di “Naspi anticipata” per far riferimento alle ipotesi in cui è possibile chiedere la liquidazione dell’intera indennità di disoccupazione – o della parte restante – in un’unica soluzione.

Ricevere la Naspi anticipata può essere un’ottima soluzione per quanti decidono di rimettersi in gioco, magari aprendo una partita iva per diventare lavoratori autonomi: in questa ipotesi, la Naspi anticipata consentirebbe di investire l’indennità di disoccupazione nella propria nuova attività.

Naspi anticipata: requisiti

I beneficiari della Naspi possono chiedere la liquidazione dell’indennità in un’unica soluzione se intendono:

Partita iva e Naspi anticipata: come fare?

Per ottenere la Naspi anticipata occorre fare

Annuncio pubblicitario
domanda online accedendo alla propria area personale tramite Spid; è possibile in alternativa avvalersi dell’aiuto di enti di patronato e altri intermediari autorizzati.

La domanda va presentata entro 30 giorni dall’inizio dell’attività autonoma, dell’impresa individuale o dalla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa.

Se l’attività è iniziata durante il rapporto di lavoro dipendente che, essendo cessato, ha dato luogo alla prestazione di disoccupazione, la domanda di anticipazione deve essere trasmessa entro 30 giorni dalla domanda di indennità Naspi.

Al beneficiario della prestazione che opta per la Naspi anticipata non spetta la contribuzione figurativa. Va inoltre ricordato che sull’importo erogato è operata la trattenuta Irpef.

La Naspi anticipata si considera non imponibile ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche quando la stessa è destinata alla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio.

Naspi anticipata: quando si perde?

Se il beneficiario instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile, l’indennità va restituita.

Da questa fattispecie è escluso il caso del rapporto di lavoro frutto dalla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui