Verso il divorzio breve

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Divorzio breve: un anno o due (se ci sono figli) dalla separazione per ottenere lo scioglimento definitivo del vincolo matrimoniale.

Annuncio pubblicitario

La Commissione Giustizia della Camera ha approvato la proposta di legge sul cosiddetto “divorzio breve”: la nuova disposizione riduce il periodo obbligatorio di separazione dei coniugi (richiesto oggi dalla legge per ottenere il divorzio) e lo porta dagli attuali tre anni [1] a un anno soltanto oppure a due in presenza di figli minori.

Inoltre, il giudice potrà disporre la separazione della comunione tra marito e moglie quando, all’udienza, li autorizzi a vivere separatamente.

Per l’eventuale entrata in vigore di tale riforma il percorso è ancora lungo; occorre infatti attendere l’approvazione in Aula della Camera e poi del Senato.

Secondo l’Istat, nel 2009 più di un matrimonio su quattro si è concluso con un divorzio. In media si divorzia dopo diciotto anni di matrimonio e ad ogni età.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui