Concorso Pubblico per lavorare nelle istituzioni UE, retribuzione 4300 Euro

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

L’Epso ha appena pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di personale, anche senza esperienza, che sarà assegnato a diversi organismi dell’Unione Europea.

Annuncio pubblicitario

I concorsi pubblici in uscita, negli ultimi anni, non sono stati molto numerosi: tuttavia, spesso ci si dimentica che non sia necessario limitarsi all’Italia, nella ricerca di un impiego pubblico, ma vi sono buone possibilità d’inserimento anche all’interno delle istituzioni europee. È il caso del bando appena indetto dall’Epso, l’Ufficio Europeo di Selezione del Personale: l’Ente, difatti, ha reso disponibili 80 posti di lavoro, con sede a Lussemburgo, presso diversi organismi; la maggior parte delle posizioni aperte riguarda la Corte dei Conti, ma vi sono possibilità anche presso la Corte di Giustizia, la Banca Europea degli investimenti, l’Eurostat ed altri servizi della Commissione Europea. Il trattamento retributivo previsto è di

Annuncio pubblicitario
4300 Euro al mese, e le assunzioni avverranno in qualità di Amministratori nel settore Audit.

Le selezioni sono rivolte a laureati e giovani professionisti, anche privi d’esperienza; la scadenza per l’invio delle domande sarà il 28 aprile 2015.

In particolare, i requisiti personali necessari, per poter validamente presentare la propria candidatura, sono:

– possesso di una laurea di primo livello (triennale) o superiore, già conseguita, o da conseguirsi entro il 31 luglio 2015; in alternativa, dovranno avere una formazione professionale o il possesso di una qualifica (diploma) di livello equivalente alla formazione universitaria;

– possesso di cittadinanza di un Paese membro dell’UE, godimento dei diritti civili e posizione regolare rispetto agli obblighi militari;

– possesso dei requisiti morali inerenti all’esercizio delle funzioni da svolgere;

– buona conoscenza di una lingua estera a scelta tra Inglese, Francese e Tedesco.

Il profilo professionale che si andrà a ricoprire, nel dettaglio, è quello dell

Annuncio pubblicitario
’Internal Auditor (professionista della consulenza interna all’Ente/Azienda), grado AD5: si tratta di una figura che opera a contatto con i vertici del management , cruciale sia per individuare programmi che ottimizzino l’organizzazione, sia per garantire la prevenzione delle frodi, quindi correttezza, trasparenza e solidità, nei confronti di soggetti esterni.

I settori operativi dell’Auditor sono, dunque, corporate governance e risk management, e l’importanza del suo ruolo è direttamente proporzionale alla complessità dell’organismo entro il quale è collocato.

Oltre ai requisiti sopra elencati, sarà dunque fondamentale, per chi aspira a tale impiego, possedere delle approfondite conoscenze nel campo del diritto, della Pubblica Amministrazione, della finanza e dell’economia, oltre a competenze in materia di gestione aziendale, di contabilità avanzata ed informatica, e ad ottime doti di problem solving.

La procedura prevede le seguenti prove:

– una prova preselettiva, che sarà svolta su computer, e riguarderà test logico-attitudinali a scelta multipla;

Annuncio pubblicitario

esercizio e-tray, in Inglese, Francese o tedesco (a seconda della scelta): si tratta test specificamente progettati per misurare capacità lavorative come organizzazione e definizione di priorità, analisi, comunicazione con i membri del team ed i soggetti esterni, abilità di comunicazione scritta;

Assestment Center, sempre in lingua straniera, della durata di 1 giornata, da svolgere presso un centro di valutazione: nel dettaglio, si tratta di esercitazioni che simulano la realtà operativa ed organizzativa di un ente, consentendo la rilevazione dei comportamenti messi in atto dagli aspiranti.

Le domande dovranno essere inoltrate entro le ore 12.00 del 28 aprile 2015, tramite apposita procedura online presente nel portale web dell’Epso, all’interno della sezione “Lavora con noi”.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui