Assunzione genitori: 5mila euro per gli studi professionali

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

L’incentivo per chi assume genitori vale anche per gli studi professionali: un futuro per i praticanti?

Annuncio pubblicitario

L’incentivo giovani genitori è ammissibile anche per le assunzioni all’interno di studi professionali. Ecco i dettagli nella nota del Ministero del Lavoro che su stimolo dell’ordine dei Consulenti del Lavoro definisce come anche gli studi possano assumere con vantaggi notevoli.

Cos’è il Bonus Genitori?

Il bonus genitori è un’agevolazione introdotta nel 2010 [1] e consiste nella possibilità di assumere giovani genitori ottenendo un bonus di 5mila euro che viene riconosciuto alle imprese private e alle società cooperative che assumano giovani genitori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche se part-time. Il limite è di cinque assunzioni per ogni singola impresa o società cooperativa.

Annuncio pubblicitario

Bonus genitori per gli studi professionali

Il Ministero del Lavoro nel definire quali siano i datori di lavoro potenzialmente beneficiari del bonus e tenuto conto della finalità dell’incentivo e alla luce delle interpretazioni dell’UE in materia di incentivi chiarisce che è possibile aderire a una interpretazione estensiva della locuzione “imprese private“, contenuta nel decreto. Secondo il Ministero, dunque, è possibile utilizzare una nozione di imprenditore/datore di lavoro in accezione europea, ovvero verso qualunque soggetto che svolge attività economica e che sia attivo in un determinato mercato, a prescindere dalla forma giuridica assunta.

Dunque anche gli studi professionali sono ammessi all’agevolazione. Si tratta di un’apertura che sembra poter finalmente stringere un occhio anche ai praticanti, ai geometri, ai collaboratori, che potrebbero nel provvedimento trovare una spinta da parte degli avvocati, dei commercialisti, dei consulenti, degli ingegneri e degli architetti, in breve per tutte le figure fondamentali agli studi professionali che restavano sino ad oggi esclusi da questo provvedimento di welfare.

Annuncio pubblicitario

Bonus genitori: come ottenerlo

Per aver diritto al bonus, l’assunzione deve riguardare soggetti:

I genitori in possesso dei requisiti devono iscriversi a una banca dati presso l’Inps che l’istituto ha riattivato dallo scorso mese di dicembre, in seguito alle modiche delle linee guida sul bonus.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui