Id quod plerumque accidit
Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario
Id quod plerumque accidit [ciò che accade più spesso] (d. pen.): L’espressione è normalmente adoperata in diritto penale per fare riferimento a quegli eventi che, sulla base della comune esperienza, sono causalmente riconducibili, con un ragionevole grado di probabilità, alla condotta dell’uomo.
La condotta umana, cioè, sul piano penalistico, è causa dei soli effetti che, nel momento in cui essa è posta in essere, è probabile che si verifichino secondo l’Id quod plerumque accidit . Non sono, invece, normalmente attribuibili alla condotta umana gli eventi straordinari o atipici.
Annuncio pubblicitario
Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.
Diventa sostenitore clicca qui