Länder

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Länder (d. comp.): Sono così denominati gli Stati federati della Germania.

Ogni Land organizza il proprio ordinamento sulla base della Costituzione che esso stesso si è dato.

La Costituzione del Land è garantita dalla Federazione ai sensi dell’art. 28 della Legge Fondamentale, ma deve corrispondere ai principi dello stato di diritto repubblicano, democratico e sociale delineati dalla Legge Fondamentale e deve lasciare ai Comuni e ai loro Consorzi il diritto di regolare democraticamente tutti gli affari delle Comunità locali.

Ai Länder spetta anche il compito di collaborare alla legislazione e all’amministrazione della Federazione e agli affari dell’Unione europea attraverso il

Annuncio pubblicitario
Bundesrat (art. 50 LF).

La Legge Fondamentale stabilisce il criterio generale secondo cui l’esercizio delle competenze e l’adempimento dei compiti statuali spettano ai Länder, fatte salve le diverse disposizioni della Legge Fondamentale (art. 30 LF).

Tuttavia il potere dei Länder viene fortemente ridotto dalla stessa Legge Fondamentale quando fissa due principi fondamentali in base ai quali:

— il diritto federale prevale sul diritto dei Länder (art. 31 LF);

— il Governo federale, con l’assenso del Bundesrat, può costringere al rispetto degli obblighi imposti loro dalla Legge Fondamentale o da altre leggi federali quei Länder che non lo facessero spontaneamente (art. 37 LF).

Nonostante l’autonomia costituzionale loro concessa, tutti i Länder, con l’eccezione della Baviera, dove vige una forma di Governo direttoriale [vedi], che prevede un regime parlamentare con un Parlamento monocamerale (Landtag), con funzioni legislative, eletto direttamente dal popolo a suffragio universale, e con un Governo presieduto dal Ministro-Presidente.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui