Norme di diritto internazionale privato materiale

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Norme di diritto internazionale privato materiale (d. int. priv.): L’espressione individua quelle norme che, alla presenza di un rapporto o fattispecie con elementi di estraneità, provvedono direttamente a disciplinare tali situazioni, nel caso in cui le regole di richiamo non si ritengono idonee a valorizzare gli aspetti d’internazionalità della vicenda.

Le norme di diritto internazionale privato materiale differiscono da quelle di applicazione necessaria vere e proprie, più che nel funzionamento (che è sostanzialmente analogo), nella direzione in cui le prime operano.

Le norme di applicazione necessaria, infatti, prevengono il richiamo ad ordinamenti stranieri, assicurando la prevalenza delle norme interne, le disposizioni del diritto internazionale privato materiale si propongono, al contrario, di assicurare a determinate fattispecie una disciplina con maggiori elementi di internazionalità rispetto a quella che si otterrebbe con il ricorso alle norme ordinarie di diritto internazionale privato descrivendo, per ogni singola fattispecie, direttamente le conseguenze giuridiche da essa prodotte.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui