Parafiscalità

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Parafiscalità (d. trib.): Attività di imposizione e riscossione di tributi [vedi] effettuata da enti pubblici non territoriali. Si parla di attività parafiscale in quanto essa si affianca a quella svolta dallo Stato e da enti territoriali (Comuni, Province e Regioni) che, invece, viene tradizionalmente definita come fiscale.

Il sistema di finanziamento parafiscale consente agli enti pubblici (e ad alcuni enti privati), con compiti di sicurezza sociale, di finanziare la propria attività, realizzando in tal modo la finalità istituzionale.

Tale sistema è informato al principio del beneficio, poiché impone il pagamento dei contributi obbligatori alla stessa categoria che poi beneficia delle singole prestazioni di previdenza e assistenza.

Tuttavia il citato principio viene poi integrato da quello di solidarietà interna di categoria: mentre, infatti, le prestazioni assistenziali spettanti agli aventi diritto sono proporzionali ai concreti bisogni di ciascuno, i contributi versati sono proporzionali alle retribuzioni degli interessati.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui