Regime

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Regime

Regime patrimoniale fra coniugi (d. civ.)

[vedi Comunione legale; Separazione dei beni fra i coniugi; Famiglia].

Regime penitenziario (d. penit.)

Complesso di regole di condotta che i detenuti e gli internati sono tenuti ad osservare durante la loro detenzione, finalizzate alla rieducazione ed al recupero del reo.

Tali regole si riferiscono principalmente al contegno che i detenuti e gli internati devono tenere fra di loro (rapporti interpersonali) e nei confronti degli operatori penitenziari nonché, più in generale, all’obbligo che essi hanno di rispettare le norme che regolano la vita penitenziaria nei suoi molteplici aspetti (perquisizioni, disciplina, trasferimenti, dimissioni etc.) (art. 70 Reg.).

Annuncio pubblicitario

In via di principio è stato opportunamente previsto che nessun detenuto o internato può avere, nei servizi dell’istituto, mansioni che importino un potere disciplinare o consentano l’acquisizione di una posizione di preminenza sugli altri (art. 32, L. 354/1975).

I detenuti e gli internati devono aver cura degli oggetti che vengono messi a loro disposizione e sono tenuti a risarcire i danni che eventualmente essi arrechino alle cose mobili ed immobili appartenenti all’amministrazione penitenziaria.

L’art. 72 Reg., introduce una determinata procedura circa l’accertamento del danno e del responsabile, le giustificazioni dell’interessato ed il pagamento.

Allo scopo di rendere edotte le persone che vengono ristrette negli istituti penitenziari di tutte le disposizioni concernenti i loro diritti e doveri, la disciplina e il trattamento, è previsto che all’atto dell’ingresso in istituto, a ciascun detenuto o internato venga consegnato un estratto delle principali norme contenute nella legge, nel regolamento d’esecuzione e nel regolamento interno.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui