Translatio judicii

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Translatio judicii [trasferimento del processo] (d. p. civ.): Consiste nel trasferimento del processo dal giudice incompetente a quello competente. La causa deve essere riassunta dinanzi al giudice competente nel termine fissato nella pronuncia dichiarativa della incompetenza o, in mancanza, in quello di tre mesi dalla comunicazione di questa o della ordinanza che statuisce sul regolamento di competenza. La mancata o intempestiva riassunzione determina l’estinzione del processo.

Trattandosi dello stesso processo che continua innanzi al nuovo giudice (e non già di un giudizio promosso ex novo) si conserveranno gli effetti processuali e sostanziali della domanda e saranno utilizzabili gli elementi probatori raccolti medio tempore.

La regola della Translatio judicii , secondo l’opinione prevalente, non è applicabile tra giudici appartenenti a giurisdizioni diverse nonché ai casi di incompetenza cd. per gradi.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui