Si può fare causa contro ignoti?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Se sei stato vittima di un reato e non conosci il responsabile, puoi presentare una querela contro ignoti.

Annuncio pubblicitario

Molto spesso capita di subire un sopruso (come un furto, una rapina, una diffamazione attraverso internet ed altro) e di non sapere chi sia il colpevole. Questo non deve scoraggiarci, perché la legge ci consente di fare causa anche contro ignoti (ovvero di sporgere una querela contro un soggetto da identificare). Naturalmente il fatto che l’autore del reato non sia espressamente identificato nell’atto di querela rende molto più difficile l’indagine, per cui dobbiamo cercare di chiarire la dinamica del fatto con dovizia di particolari. Ma vediamo come si può

Annuncio pubblicitario
fare causa contro ignoti.

La denuncia

La denuncia (o querela) è il mezzo attraverso il quale un soggetto segnala alla procura della Repubblica, o agli organi competenti, un fatto illecito, ovvero un reato.

La denuncia può essere presentata in forma orale o con atto scritto; quest’ultimo sarà firmato dal denunciante direttamente all’atto della presentazione, in modo da consentire la sua identificazione da parte del pubblico ufficiale che la riceve.

In sintesi, il denunciante, può scegliere se recarsi alla stazione di polizia o dai carabinieri:

Annuncio pubblicitario

Cosa accade se non conosco il colpevole?

Se sei stato vittima di un reato ma non sai esattamente chi l’ha commesso, puoi comunque denunciare ciò che ti è accaduto (cioè fare causa contro ignoti); dovrai raccontare nel dettaglio, alle forze dell’ordine, il fatto che intendi denunciare in modo da consentire loro di utilizzare il maggior numero di elementi per la ricerca del colpevole (anche se, è chiaro, che sarà difficile).

Facciamo un esempio per essere ancora più chiari.

Se subisci il furto dello scooter che avevi parcheggiato sotto casa tua e non hai idea di chi possa essere stato:

In ogni caso, anche se il riconoscimento è difficile o addirittura impossibile, puoi

Annuncio pubblicitario
fare causa contro ignoti e la polizia farà le sue indagini.

Come si presenta la querela verso ignoti?

La querela contro ignoti si presenta nelle stesse forme di quella contro noti; segue le stesse regole e gli stessi limiti, anche temporali.

Anche se spesso non porta ad alcun risultato, la denuncia contro ignoti può creare un clima d’allerta e, quindi, maggiore attenzione da parte delle forze dell’ordine.

Quando più persone, ad esempio, denunciano furti avvenuti in uno stesso quartiere, la polizia e i carabinieri cominciano a pattugliare quella zona con maggiore attenzione: anche questo può essere un buon risultato.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui