Se pago l’assicurazione in ritardo sono coperto?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Chi paga l’assicurazione in ritardo perde la copertura della polizza per tutto il periodo in cui è rimasto moroso. Vediamo nel dettaglio tutti i casi che possono verificarsi.

Annuncio pubblicitario

Immaginiamo di restare vittime di un incidente e di chiedere l’intervento della nostra assicurazione per la copertura dei danni subiti: che succede però se siamo in ritardo nel pagamento delle rate previste dalla polizza? Se una persona che paga l’assicurazione in ritardo è coperta? A dare una risposta è il Tribunale di Ascoli Piceno [1], secondo cui chi paga l’assicurazione in ritardo, cioè dopo i 15 giorni di tolleranza, perde la copertura della polizza per tutto il periodo in cui è rimasto moroso.

Annuncio pubblicitario

La vicenda

Un uomo faceva causa alla sua assicurazione dicendo di avere diritto alla liquidazione di quanto previsto nel contratto a seguito del grave incidente di cui era rimasto vittima. Da parte sua, la compagnia si difendeva dicendo che la polizza, alla data dell’incidente, era sospesa a causa del mancato pagamento dei termini da parte dell’assicurato. Chi ha ragione?

Assicurazione: che succede se pago in ritardo?

A stabilire che cosa succede se si pagano le rate dell’assicurazione in ritardo è il codice civile che distingue tra due ipotesi [2]:

In realtà, le

Annuncio pubblicitario
polizze rc auto prevedono, in genere, un pagamento in due rate semestrali. Alla scadenza, il contratto non si rinnova automaticamente ma occorre sottoscriverne uno nuovo. Vediamo le due ipotesi che possono verificarsi:

  1. se scade la prima rata (primo semestre), l’assicurato può provvedere al pagamento entro 15 giorni, scaduti i quali la copertura viene meno (a partire dal sedicesimo giorno). Da questo momento, eventuali sinistri non saranno coperti e si potrà chiedere l’intervento del Fondo di Garanzia Vittime della Strada. Attenzione, immaginiamo un caso concreto: ipotizziamo che l’assicurato paghi il ventesimo giorno ma che sia rimasto vittima di un incidente il sedicesimo giorno. In un caso di questo genere l’assicurazione paga o meno? Purtroppo no: nel momento in cui il cliente paga, il contratto di assicurazione prosegue e il ritardo viene sanato. Basta, niente di più: la copertura, infatti, non ci sarà anche per i giorni in cui l’assicurato è stato moroso, a meno che la compagnia non accetti il pagamento, consapevole del fatto che l’incidente è avvenuto a polizza scaduta. In questa ipotesi, la polizza è attiva;
  2. se non viene pagato il premio alla scadenza del contratto, come nell’ipotesi precedente, l’assicurazione viene meno dal sedicesimo giorno e il cliente dovrà stipulare un nuovo contratto rc auto.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui