Ministero della Giustizia: concorso 2700 cancellieri

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 2.700 unità di personale non dirigenziale. Domande entro il 10 gennaio 2021.

Annuncio pubblicitario

Parte il concorso per cancellieri: il ministero della Giustizia ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale [1] il bando per il reclutamento di 2.700 unità di personale non dirigenziale con il profilo di cancelliere esperto. Si tratta di assunzioni a tempo indeterminato che rientrano nel piano dei nuovi concorsi nell’amministrazione giudiziaria stabilito la scorsa estate secondo le previsioni del Decreto Rilancio.

I funzionari saranno inquadrati nei ruoli del personale del ministero della Giustizia nella seconda area funzionale, con fascia economica e di posizione retributiva F3.

Annuncio pubblicitario

I posti verranno distribuiti tra le Regioni, in base ai distretti di Corte d’Appello (oltre a 113 unità per l’amministrazione centrale e gli uffici giudiziari nazionali), ad eccezione della Valle d’Aosta.

Il termine di presentazione delle domande – che dovranno essere inoltrate in via telematica – è fissato al 10 gennaio 2021.

I titoli di partecipazione consistono nel possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore ed inoltre occorre avere almeno uno dei seguenti requisiti:

La selezione sarà basata sui titoli e su un

Annuncio pubblicitario
colloquio. Il concorso è straordinario e si svolgerà con modalità le semplificate stabilite per il periodo di emergenza Covid: la valutazione dei titoli sarà svolta su base distrettuale e, successivamente, nelle medesime sedi decentrate i candidati ammessi saranno chiamati a sostenere la prova orale.

Le materie oggetto del colloquio sono le seguenti:

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui