Green pass a scuola: serve anche per i genitori

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Il certificato verde è necessario per chiunque entra nelle strutture scolastiche: docenti, personale, addetti esterni e tutti i parenti dei bambini.

Annuncio pubblicitario

Diventa obbligatorio il Green pass anche per i genitori che accompagnano i figli a scuola. Se il papà, la mamma o altri parenti del bambino entrano nella struttura devono essere muniti del certificato verde, il documento che attesta il completamento del ciclo vaccinale o un tampone negativo nelle ultime 24 ore o l’avvenuta guarigione dal Covid-19. Lo prevede il nuovo decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi. Chi non si adegua rischia multe da 400 a 1.000 euro e sarà lasciato fuori dal portone.

Annuncio pubblicitario

Il controllo dei Green pass all’ingresso – che è già obbligatorio per tutti i docenti e per il personale ausiliario addetto – viene effettuato dal dirigente scolastico o dai suoi incaricati. I genitori possono “evitare” il Green pass soltanto se sono stati esentati dalla campagna vaccinale, a condizione che ciò risulti da una certificazione medica. Nessun problema, invece, per chi accompagna o va a riprendere i figli restando all’esterno della struttura scolastica: il Green pass è necessario solo per chi accede all’interno.

Dalla bozza del decreto legge varato dal Governo emerge che: «Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde Covid-19». L’obbligo era già in vigore, dal 1° settembre 2021, per gli insegnanti e per il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario impiegato negli istituti scolastici di qualsiasi tipo, fino alle Università.

Annuncio pubblicitario

Cosa è previsto, invece, per i bambini e i ragazzi che frequentano le scuole? Per loro non c’è nessun obbligo di Green pass. Il decreto specifica che sono esentati «i bambini, gli alunni, gli studenti e i frequentanti i sistemi regionali di formazione, ad eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli Istituti tecnici superiori». Ti ricordiamo che la vaccinazione anti-Covid rimane facoltativa, è possibile dai 12 anni in su e non è prevista per i bambini di età inferiore.

In sintesi, ora l’obbligo di Green pass riguarda chiunque entri in una struttura scolastica, a qualsiasi titolo e per qualunque ragione: il nuovo decreto legge ha, infatti, esteso la necessità del certificato anche al personale esterno delle scuole, come i lavoratori delle pulizie, gli addetti alle mense e gli incaricati della manutenzione. Leggi “Green pass esteso: ecco chi riguarderà“.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui