Come stabilire se un coltello è legale

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Armi bianche o proprie e armi improprie: che differenza c’è. Quando si può uscire di casa con un coltello e quando va denunciato alla polizia.

Annuncio pubblicitario

Un nostro lettore, dopo aver letto il nostro articolo su cosa dice la legge sui coltelli, ci chiede come stabilire se un coltello è legale e se esiste un modo facile, intuitivo e pratico per comprendere la distinzione tra i coltelli considerati vere e proprie armi e quelli che invece non lo sono. Con quale tipo di coltello si può uscire di casa e qual è la lunghezza minima affinché non si debba possedere il porto d’armi?

Il lettore, in realtà, è caduto in un equivoco. Tutti i coltelli, a prescindere dalle loro dimensioni, lunghezza, forma e funzionamento sono considerati un’

Annuncio pubblicitario
arma. Alcuni di questi però, come i pugnali, sono considerati un’arma propria (ossia strumenti nati con il preciso scopo di offendere: ferire o uccidere) e, come tali, sottostanno a un regime molto stringente; come vedremo a breve, tanto la loro custodia all’interno dell’abitazione quanto il porto al di fuori di essa è sempre vietato, salvo si sia ottenuta una particolare autorizzazione. Altri invece, come i coltelli da cucina, sono considerati un’arma impropria (ossia strumenti che fungono a uno scopo diverso da quello di offendere ma che, se usati in determinate circostanze, possono ugualmente costituire un pericolo); per questi ultimi i limiti sono meno rigidi rispetto ai primi.

Se si vuole comprendere come stabilire se un coltello è legale o meno dobbiamo partire proprio da questa fondamentale distinzione.

Quanti tipi di coltelli esistono?

Come anticipato, esistono due

Annuncio pubblicitario
tipi di coltelli. A seconda della categoria in cui si inseriscono si applica una differente disciplina e regime di autorizzazioni. Più in particolare, i coltelli possono essere:

Analizziamo singolarmente tali ipotesi.

Coltelli armi proprie o bianche

I coltelli classificabili come armi proprie o anche armi bianche sono degli strumenti creati proprio allo scopo di arrecare un danno alla persona e per i quali non è previsto, né è ipotizzabile, un uso differente. Hanno le seguenti caratteristiche:

Ecco alcuni esempi di coltelli considerati armi proprie:

Annuncio pubblicitario

Coltelli armi improprie

I coltelli che rientrano invece tra le armi improprie sono strumenti che nascono con scopi diversi da quello di ferire (ad esempio, il coltello per tagliare il pane) ma che, se usati contro una persona, possono comunque ferire o uccidere. Tali sono ad esempio anche una catena, una forbice, un palo di scopa e così via.

Rientrano in tale categoria i coltelli che non presentano le caratteristiche delle armi bianche ossia dei coltelli “armi proprie”.

Nella pratica, come chiarito dalla Cassazione [1], un coltello può essere considerato un’arma impropria se ha la lama da un solo lato

Annuncio pubblicitario
.

Ecco alcuni esempi di lame considerati armi improprie:

Si può uscire di casa con un coltello?

Una volta operata la distinzione tra coltelli armi bianche e coltelli armi improprie, possiamo vedere come vengono disciplinate queste due categorie. Iniziamo col rispondere ad una tipica domanda: si può uscire di casa con un coltello?

Il coltello considerato arma impropria non può mai essere portato al seguito. Quindi, non si può uscire di casa con un coltello con la lama su entrambi i lati. Equivarrebbe ad uscire con una pistola. Per farlo bisogna avere il

Annuncio pubblicitario
porto d’armi. Diversamente, chi viene trovato con un coltello di questo tipo in auto o nel taschino rischia una denuncia per il reato di porto abusivo di armi e l’arresto fino a 18 mesi.

Viceversa, si può uscire di casa con un coltello considerato arma impropria ma solo a condizione che si abbia una valida ragione. La valida ragione non può essere la necessità di difendersi da eventuali aggressioni. Non si può infatti portare dietro un’arma solo allo scopo di una difesa preventiva. Al contrario, si può portare un coltello “arma impropria” se si è un artigiano, un operaio o un campeggiatore (in possesso della relativa strumentazione che dimostri tale attività) e la lama serve a tali scopi.

I coltelli da tasca sono uno strumento versatile e utile che può rivelarsi indispensabile in molte situazioni. Se si è appassionati di attività all’aria aperta, un coltello da tasca può essere un ottimo alleato per molte attività come il campeggio, l’escursionismo, la pesca e la caccia.
Un coltellino può essere utilizzato per tagliare cibo, aprire pacchi, tagliare filo o nastro adesivo, e tanto altro ancora. Il coltello da tasca è un’alternativa più pratica rispetto ad altri strumenti da taglio.

Annuncio pubblicitario

Quindi, è legittimo avere al seguito un coltellino svizzero se ci si trova in un bosco per una scampagnata, ma non invece se si va al bar o allo stadio.

Ad un eventuale controllo della polizia, le motivazioni addotte dal cittadino dovranno risultare convincenti e confortate dalle circostanze di tempo e di luogo in cui questi si trova. Non si può dire che si porta un coltello da cucina dall’arrotino se è notte e i negozi sono ormai chiusi.

Si può comprare un coltello?

I coltelli considerati armi proprie possono essere acquistati solo nelle armerie. Come tali, non possono essere acquistati da chi non ha la relativa autorizzazione, neanche se in vendita su Internet.

Invece, i coltelli considerati armi improprie possono essere acquistati liberamente ovunque. Chi viene trovato con uno di tali strumenti proprio nell’atto di portarlo a casa dopo l’acquisto al negozio farà bene a esibire lo scontrino che dimostri la valida ragione del porto della lama.

Si deve denunciare un coltello?

Il possesso in casa di un coltello considerato arma propria (o bianca) va

Annuncio pubblicitario
comunicato alla questura. Si tratta di una semplice informativa che non richiede autorizzazione. Va indicato il luogo ove il coltello viene custodito. Vien da sé che, una volta dichiarato, il coltello non può uscire fuori da tale luogo. L’eventuale spostamento in un altro luogo del coltello va prima comunicato alla questura.

Invece, il coltello arma impropria non va comunicato alla questura. Chi compra un coltellino svizzero, un coltello da cucina o un taglierino non ha quindi alcun obbligo.

Come stabilire se un coltello è legale?

Sinteticamente, per capire se un coltello è legale o meno bisogna verificare se ha la lama su entrambi i lati. Come visto sopra, infatti, la detenzione in casa di un coltello arma bianca è legale solo se comunicata alla questura e non si può mai uscire di casa con esso, salvo si abbia il porto d’armi. Un coltello con la lama su entrambi i lati è sempre illegale se non si ha il porto d’armi.

Invece, la detenzione in casa di un coltello arma impropria è sempre legale anche senza preventive comunicazioni o autorizzazioni. Si può uscire di casa con esso anche senza il porto d’armi ma ci deve essere una valida ragione che non deve essere contraddetta da elementi esterni.

Quanto deve essere lunga la lama di un coltello per essere legale?

Rispondiamo in ultimo ad un luogo comune: non è la lunghezza della lama a fare la differenza tra un coltello “legale” e uno “illegale”. Un coltello con lama su entrambi i lati è illegale anche se di piccole dimensioni.

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui