Pignoramento presso terzi: Equitalia può evitare la firma dell'atto

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Cassazione: il blocco del conto o del quinto dello stipendio non richiede la sottoscrizione del dipendente dell’Agente della riscossione.

Annuncio pubblicitario

In tema di riscossione coattiva delle imposte dirette, è valido l’atto di pignoramento prezzo terzi (per esempio, quello del conto corrente, della pensione o dello stipendio) proveniente da Equitalia, anche se privo della sottoscrizione del dipendente che lo ha redatto, purché rechi l’indicazione – stampata al computer – dello stesso agente della riscossione, in modo tale da essere inequivocabilmente riferibile a quest’ultimo, poiché unico soggetto titolare del potere di procedere ad espropriazione forzata per conto dell’ente impositore.

Annuncio pubblicitario

È quanto emerge da una sentenza di qualche mese fa della Cassazione [1].

Il pignoramento, quindi, è del tutto lecito e non potrà essere impugnato per vizio di forma.

Ricordiamo che, nell’ambito della procedura speciale di pignoramento presso terzi intentata da Equitalia, quest’ultima è legittimata a procedere con una comunicazione diretta al terzo pignorato (la banca, il datore di lavoro o l’ente previdenziale), senza bisogno, invece, di agire in giudizio, con il normale procedimento in tribunale, davanti al giudice dell’esecuzione, che, invece, è obbligatorio in tutti gli altri casi.

Per sapere come funziona il pignoramento presso terzi effettuato da Equitalia (recentemente riformato dal Decreto del Fare – leggi “Pignoramento prezzo terzi di Equitalia: così cambia dopo il decreto del fare”) rinviamo alla nostra più completa guida:

EQUITALIA: COME AVVIENE IL PIGNORAMENTO DI CONTO, STIPENDIO O PENSIONE.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui