Inps caregiver Legge 104, quali agevolazioni?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Quali sono i benefici per chi assiste un familiare disabile riconosciuti dall’Inps?

Annuncio pubblicitario

Chi assiste un familiare disabile, beneficiario delle disposizioni della Legge 104, non ha diritto soltanto ad agevolazioni fiscali, ma può aver diritto anche a contributi e agevolazioni pensionistiche riconosciute dall’Inps, come l’Ape sociale e la pensione anticipata per i caregiver. Vediamo allora quali sono le agevolazioni Inps caregiver Legge 104.

Contributi Inps caregiver

L’Inps fornisce agevolazioni e contributi per i caregiver

Annuncio pubblicitario
, cioè per chi assiste un familiare anziano o disabile, attraverso il progetto Home Care Premium (Hcp): questo progetto si rivolge ai dipendenti e ai pensionati pubblici, ai i loro coniugi, parenti o affini di primo grado non autosufficienti.

Il progetto Home Care Premium, nel dettaglio, prevede due tipologie di prestazioni da parte dell’Inps, con il coinvolgimento di enti pubblici e ambiti territoriali sociali:

Possono essere erogati, inoltre, dei servizi integrativi a favore del disabile. Più in particolare, le prestazioni possono consistere in:

Annuncio pubblicitario

Domanda contributi Inps caregiver

Attualmente è operativo il progetto

Annuncio pubblicitario
Home Care Premium 2017, che ha una durata diciotto mesi, a decorrere dal 1° luglio 2017 fino al 31 dicembre 2018. Per accedere al progetto di assistenza domiciliare le domande dovevano essere presentate entro il 30 marzo 2017; successivamente l’Inps ha riaperto i termini, quindi è ancora possibile presentare domanda, per essere inseriti nelle graduatorie, attraverso i servizi online dell’Inps (per chi possiede le credenziali di accesso), accedendo alla sezione Servizi, e successivamente alla prestazione Gestione dipendenti pubblici: domanda Assistenza Domiciliare (Progetto Home Care Premium).

Nel dettaglio, è possibile presentare una nuova domanda per:

Le nuove domande accolte comportano l’aggiornamento della graduatoria degli idonei e sono ammesse in graduatoria il trentesimo giorno a decorrere dalla data di presentazione.

Annuncio pubblicitario

La graduatoria viene aggiornata il primo giorno lavorativo di ogni mese e pubblicata sul sito Inps.

Agevolazioni pensione Inps caregiver Legge 104

Coloro che assistono un familiare portatore di handicap grave, ai sensi della Legge 104 [1], possono uscire dal lavoro a 63 anni di età e percepire dallo Stato un anticipo pensionistico, l’Ape sociale, pari alla futura pensione spettante (ma sino a un massimo di 1.500 euro mensili).

Per poter accedere all’Ape sociale in qualità di caregiver, nel dettaglio, bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

Per approfondire, e per sapere come presentare la domanda, si veda:

Annuncio pubblicitario
Ape sociale Legge 104.

Pensione anticipata Inps caregiver Legge 104

Chi appartiene alla categoria dei caregiver può anche ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contributi (41 anni e 5 mesi dal 2019), se possiede almeno 12 mesi di contributi da effettivo lavoro accreditati prima del compimento del 19° anno di età.

Per poter accedere alla pensione anticipata precoci in qualità di caregiver, in particolare, bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

Per approfondire, e per sapere come presentare la domanda, si veda: Pensione anticipata precoci Legge 104.

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui