Rc Auto: si può cambiare assicurazione prima della scadenza?

Aggiungi un commento
Annuncio pubblicitario

Scopri quando e come puoi cambiare compagnia prima della scadenza della polizza Rc Auto, senza penali, e in quali casi è previsto il rimborso del premio non goduto.

Annuncio pubblicitario

Molti lettori ci chiedono se si può cambiare assicurazione Rc Auto prima della scadenza della polizza, magari per risparmiare. In particolare, vogliono sapere se è possibile interrompere il contratto prima del termine programmato, magari per passare ad un’altra compagnia più conveniente.

In genere le domande di questo provengono da chi ha il frazionamento del premio in rate mensili, trimestrali o semestrali e dunque sta pagando un po’ alla volta il premio complessivo dovuto per l’assicurazione di durata annuale.

Annuncio pubblicitario

Vediamo cosa prevede la legge e in quali casi è ammessa l’interruzione anticipata del contratto. Diciamo subito che modificare una polizza assicurativa Rc Auto mentre è in corso di validità non è possibile salvi i casi particolari che ti esporremo nel prosieguo.

Questo perché il contratto standard ha una durata annuale, e prima della scadenza naturale le parti – l’impresa assicuratrice e l’assicurato – non possono modificarlo, anche se il pagamento può essere frazionato in rate, in base agli accordi presi. Ma i termini pattuiti di pagamento periodico – ad esempio, le due rate semestrali – sono soltanto una forma di rateizzazione e non vanno confuse con la validità del contratto assicurativo, che è e resta annuale.

Durata annuale della polizza e frazionamento del premio

In generale, il contratto Rc Auto ha durata annuale e

Annuncio pubblicitario
non può essere modificato né interrotto prima della scadenza, salvo eccezioni. Anche se il premio viene pagato in rate (mensili, semestrali o trimestrali), la validità del contratto resta di 12 mesi: il frazionamento è solo una modalità di pagamento, non incide sulla durata dell’assicurazione.

Quando si può interrompere la polizza prima della scadenza

La cessazione anticipata della polizza Rc Auto – così come il cambio di compagnia prima della scadenza annuale – è possibile solo in alcuni casi specifici, legati a eventi sopravvenuti che riguardano il veicolo assicurato o il proprietario contraente, come avviene, tipicamente, nei seguenti casi:

In questi casi è possibile non solo chiudere anticipatamente il contratto assicurativo, ma anche chiedere alla compagnia il rimborso della parte di premio relativa al periodo residuo e non goduto (la quota da restituire all’assicurato viene calcolata al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale).

Annuncio pubblicitario

Diritto di recesso per contratti a distanza

Se hai sottoscritto la polizza online o tramite call center, anziché in presenza con il tuo assicuratore, hai diritto di recedere entro 14 giorni dalla stipula, semplicemente comunicando la tua decisione alla compagnia. È il cosiddetto diritto di ripensamento previsto per i contratti a distanza. Ciò ti consente di annullare subito il contratto, dando una semplice comunicazione all’impresa assicuratrice, e senza dover pagare alcuna penale.

Cambio compagnia alla scadenza: nessun obbligo di disdetta

Alla scadenza annuale della polizza puoi cambiare compagnia senza bisogno di dare disdetta o di rispettare termini di preavviso: da tempo, infatti, è stata abolita la formula del tacito rinnovo per la Rc Auto obbligatoria.

Attenzione però: il tacito rinnovo può valere ancora per le garanzie accessorie (come furto, incendio, eventi naturali, atti vandalici, ecc.), a meno che non siano state stipulate nel medesimo contratto della polizza Rc Auto base (in tal caso, scadono anch’esse automaticamente); quindi è bene leggere sempre cosa prevedono le condizioni contrattuali al riguardo.

Annuncio pubblicitario

Sospensione della polizza Rc Auto: come funziona

Tieni presente che, se non utilizzi l’auto per un certo periodo, puoi chiedere alla compagnia la sospensione temporanea dell’assicurazione. In questo modo il contratto entrerà in stand by per il periodo desiderato (ad esempio, 3 mesi) durante il quale non opererà la copertura assicurativa; al termine del periodo, l’assicurazione riprenderà efficacia.

Questo meccanismo consente di estendere la durata complessiva della polizza (nell’esempio appena fatto, considerando i tre mesi di sospensione, si arriverà a 15 mesi con la stessa polizza Rc Auto). È una soluzione utile per chi, ad esempio, non guida in inverno (caso frequente per le moto) o durante lunghi periodi di ferie.

Con la sospensione della polizza, quindi, si ottengono questi effetti e benefici:

Conclusione e approfondimenti

In sintesi, cambiare compagnia prima della scadenza è possibile solo in casi particolari. Ma alla scadenza annuale, puoi farlo liberamente, magari approfittando delle numerose offerte online che possono essere più vantaggiose rispetto a quella attuale. Ricorda sempre di confrontare i preventivi per ottenere la copertura più adatta alle tue esigenze.

Per saperne di più, leggi anche questi articoli:

Annuncio pubblicitario

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo. Diventa sostenitore clicca qui